Home Windsurf News 4Windsurf “Winter Edition”

4Windsurf “Winter Edition”

0

Periodo molto caldo qui in redazione in queste ultime settimane. Siamo appena andati online con la nostra nuova piattaforma web, CLICCA QUI, che ci ha assorbito molto tempo ed energie, e ieri pomeriggio abbiamo mandato in stampa il numero 175 di 4Windsurf “edizione invernale”. Arriverà in edicola e sarà in distribuzione agli abbonati dalla prossima settimana. Sarà anche disponibile online nella nostra nuova EDICOLA DIGITALE.
Un numero dedicato in gran parte alla vittoria di Matteo Iachino, Campione del Mondo Slalom PWA 2016. Troverete la sua intervista e degli approfondimenti sui materiali del Campione del Mondo dove interverranno anche Andrea Cucchi e i produttori degli alberi usati da Matteo. All’interno del magazine troverete anche il poster di Matteo, da tenere come ricordo per questa grande impresa del nostro Campione.

Ma iniziamo dalla copertina… sulla scia del successo dell’anno scorso, anche quest’anno per l’edizione speciale invernale vi proporremo due copertine, e il magazine sarà praticamente doppio. Una copertina è dedicata ovviamente a Matteo Iachino, una foto di Tommy Della Frana che abbiamo organizzato il giorno stesso della festa di celebrazione di Matteo in Liguria, CLICCA QUI.
L’altra copertina è per Bernd Roediger, all’interno del magazine troverete la sua intervista e il contributo del team Naish con cui abbiamo trascorso una settimana a Torbole sul Garda per la presentazione dei loro nuovi materiali 2017.

Iniziamo con i nostri approfondimenti e interviste esclusive per raccontarvi quello che non sapete ancora o che non avete ancora letto sul nostro web del Campionato del Mondo Techno 293 di Torbole, Campionato Nazionale Wave e Freestyle, King Of The North Shore, Windfestival e gli stage by Shaka Surf Center.
Non mancano i nostri approfondimenti su alcune novità 2017 e la presentazione di una nuova rubrica “Quelli che il Foward ancora no” di Marco Francalancia.

Intervista a Matteo Iachino, Campione del Mondo PWA 2016, con gli interventi di Andrea Cucchi e dei responsabili di IMAC, azienda che produce gli alberi per Matteo. Vuoi sapere cosa ne pensa Matteo dei suoi avversari e delle falsità dette da Pierre Mortefon nei suoi riguardi? Oppure cosa ne pensa Matteo di quale dovrebbe essere il percorso di crescita di un rider che vuole arrivare ad essere un professionista? Non perderti questa intervista… sotto alcuni aspetti anche molto piccante.

4Windsurf con la collaborazione del nostro corrispondente Luca Salvatore, vi propone il nostro punto di vista sulla Novenove Maui Aloha Classic 2016 vinta da Kevin Pritchard.

Sul web vi abbiamo già raccontato qualche cosa del progetto rivoluzionario di North Sails per la prima vela al mondo laminata in prepreg, CLICCA QUI. Potevamo accontentarci?!? Ovviamente no e siamo entrati nella fabbrica dove materialmente la North Sails sviluppa e produce (già per la sua sezione Yacht) queste particolari vele per capire un po’ meglio come funziona. Vi spiegheremo, cercando di semplificare, ogni singolo passo del processo produttivo e abbiamo intervistato Raoul Joa, l’ingegnere a capo di questo progetto di North Sails.

Nel nostro mondo si sta sempre più parlando di tavole gonfiabili. Dopo aver preso la fetta principale di mercato delle tavole da SUP, ora gli sforzi di alcune aziende sono rivolte anche al Windsurf. 4Windsurf ha già provato in anteprima e proposto articoli su questo tipo di tavole, adatte per lo più ad un pubblico “entry level”, CLICCA QUI e QUI. Ora con l’aiuto del team rider e sail designer RRD John Skye, siamo arrivati al passo successivo con una tavola gonfiabile da Speed e da Wave. John ci racconta come è andata.

Una delle mete più gettonate di febbraio e marzo è Cabo Verde, ecco il nostro Spot Guide con utili consigli sulla zona.

Il Team Naish ha presentato le sue nuove tavole e vele 2017 al Shaka Surf Center di Torbole con Michi Schweiger e Bernd Roediger. Approfondimento su tutte le novità Naish 2017, sul nuovo Foil Windsurf e intervista a Bernd Roediger.

Da settembre a gennaio il famoso spot di Jericoacoara in Brasile è letteralmente preso d’assalto da centinaia di appassionati windsurfer, non mancano anche i tanti pro che scelgono questo spot brasiliano come meta per i loro allenamenti invernali. La norvegese e vice-campionessa del mondo Freestyle, Oda Johanne trascorre a Jeri diversi mesi ogni anno e ci da qualche consiglio.

Un paio di vele e tavole da Windsurf e SUP, due biciclette con un rimorchio improvvisato e tanta voglia di esplorare. Questi gli ingredienti del viaggio di Florian Jung e Jules Denel, due windsurfisti professionisti, che hanno esplorato la Bretagna pedalando.

Le FAQ di questo mese con: Matteo Todeschi, Mattia Pedrani, Riccardo Marca, Caterina Stenta, ABC Chiropratica e Enea Monaco.

Volete una meta relativamente vicina, calda e ventosa?!? Riccardo Marca ci porta a Lanzarote.

E tanto altro ancora…

Articolo precedenteCannondale Moterra: la mountain bike definitiva?
Articolo successivoStardue Srl annuncia la nascita della nuova squadra Soudal-Lee Cougan Mtb Racing
Ciao a tutti, sono Fabio Calò (ITA-720), ho iniziato a fare windsurf all’età di 13 anni e da quel momento è diventata la mia più grande passione, la mia vita. Finiti gli studi universitari ho iniziato a lavorare in un negozio di windsurf a Torino, poi agente di commercio e nel 2006 è iniziata la mia grande avventura con la redazione di 4Windsurf e poi anche di 4Sup. Sono stato campione italiano Wave di windsurf nel 2013 e 2015, altri ottimi risultati agonistici gli ho ottenuti anche nel freestyle sia in Italia che in Europa. Dal 2017 sono il direttore di una delle scuole più importanti del Lago di Garda, il PierWindsurf. Trasmetto la mia passione con progetti dedicati ai giovani come il Progetto Serenity di Malcesine, e organizzo Wave Clinics nel periodo invernale. Vivo a Torbole sul Garda e respiro l’aria del windsurf 365 giorni all’anno.