Il torneo, inserito nel calendario dell’HotelPlanner Tour e dell’Italian Pro Tour, è in programma dal 18 al 21 settembre al Golf Nazionale di Sutri
La presentazione a Roma, nella “Sala Tevere” della Regione Lazio, alla presenza di: Francesco Rocca, Presidente della Regione Lazio; Flavio Siniscalchi, Capo del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri; Alessandra Priante, Presidente di ENIT SpA; Cristiano Cerchiai, Presidente della Federazione Italiana Golf; Paolo Giuntarelli, Direttore Turismo, Cinema, Audiovisivo e Sport della Regione Lazio; Filippo Celli e Renato Paratore
Il Torneo di Golf più Atteso del Lazio: Date e Sede
L’Italian Challenge Open 2024 rappresenta uno degli appuntamenti più prestigiosi del calendario golfistico italiano. Dal 18 al 21 settembre, il Golf Nazionale di Sutri (Viterbo) ospiterà i migliori giocatori dell’HotelPlanner Tour per una competizione che promette spettacolo ed emozioni.
Dettagli del Torneo
- Date: 18-21 settembre 2024
- Sede: Golf Nazionale di Sutri, Viterbo
- Pro-Am: 17 settembre 2024
- Montepremi: 300.000 euro (48.000 al vincitore)
- Partecipanti: 144 giocatori da 27 nazioni
Filippo Celli e Renato Paratore: Le Stelle Azzurre dell’Italian Challenge Open
Filippo Celli – Il Talento Romano in Ascesa
Il 25enne romano Filippo Celli, attualmente quarto nell’ordine di merito dell’HotelPlanner Tour 2025, arriva al torneo dopo la vittoria in Olanda al “The Dutch Futures”. Nel suo palmares spicca la ‘Silver Medal’ conquistata al The Open 2022.
Renato Paratore – L’Esperienza al Servizio del Successo
Renato Paratore, 28 anni, sesto nella “Road to Mallorca”, ha conquistato due vittorie consecutive negli Emirati Arabi Uniti (UAE Challenge e Abu Dhabi Challenge). Il golfista romano vanta anche successi sul DP World Tour, inclusi il Nordea Masters 2017 e il British Masters 2020.
Golf Nazionale di Sutri: La “Coverciano del Green”
Il Golf Nazionale di Sutri è considerato la casa del golf italiano. Progettato dagli architetti George e Jim Fazio insieme a David Mezzacane, il percorso si sviluppa tra boschi e querce secolari, offrendo uno scenario naturale suggestivo.
Caratteristiche del Percorso:
- Centro Tecnico Federale: Sede operativa per i professionisti del golf
- Sostenibilità ambientale: Manto erboso in Bermuda Grass di nuova generazione
- Storia: Ha ospitato World Cup 1991, Campionato Europeo Dilettanti 1992, Junior Ryder Cup 2023
Il Lazio, Terra di Golf: 22 Golf Club nella Regione
La Regione Lazio conferma la sua vocazione golfistica con 22 Golf Club (14 affiliati e 8 aggregati), creando un’offerta turistica che unisce sport, ambiente ed enogastronomia.
Eventi Golfistici Recenti nel Lazio:
- Open d’Italia (2021-2023)
- Ryder Cup 44ª edizione
- Ladies Italian Open 2024
- Italian Challenge Open (2022, 2023, 2024)
Field Internazionale: 144 Giocatori da 27 Nazioni
Il torneo vedrà la partecipazione di 6 dei migliori 10 giocatori dell’ordine di merito HotelPlanner Tour, inclusi:
- Juan Carlo Ritchie (Sudafrica) – 2° posto
- Daniel Young (Scozia) – 5° posto
- Maximilian Steinlechner (Austria) – 8° posto
- Quim Vidal (Spagna) – 10° posto
Rappresentanza Italiana: 19 Giocatori Azzurri
Oltre a Celli e Paratore, gareggeranno:
- Stefano Mazzoli (candidato DP World Tour)
- Aron Zemmer
- Lorenzo Scalise
- Enrico Di Nitto
- 3 dilettanti: Filippo Ponzano, Giovanni Binaghi, Michele Ferrero
Eventi Collaterali: Golf Inclusivo e Sostenibile
Settimana Europea dello Sport
L’Italian Challenge Open 2024 è inserito negli eventi della Settimana Europea dello Sport, coordinata dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Iniziative di Inclusione:
- Open Day per Disabili (18 settembre)
- Progetto “Golf a Scuola” con 90 studenti del Liceo di Bassano Romano
- Screening cardiovascolari gratuiti con Fondazione per il Tuo cuore-ANMCO
Partner e Sponsor dell’Italian Challenge Open 2024
Partner Istituzionali:
- Regione Lazio (Main Partner)
- Ministro per lo Sport e i Giovani
- Comitato Italiano Paralimpico
- Comune di Sutri
Sponsor Tecnici:
- Fideuram Intesa SanPaolo Private Banking
- Enel
- Kappa (Technical Supplier)
- Poste Assicura
- Gazzetta dello Sport (Media Partner)
Come Seguire l’Italian Challenge Open 2024
Il torneo rappresenta un’occasione unica per assistere al grande golf internazionale nel cuore del Lazio, con la possibilità di scoprire le bellezze di Sutri, uno dei borghi più belli d’Italia.
Informazioni Pratiche:
- Formula: 72 buche (18 al giorno) con taglio dopo 36
- Premio speciale: Trofeo Regione Lazio al miglior giocatore italiano
- Accessibilità: Iniziative per golfer diversamente abili
L’Italian Challenge Open 2024 al Golf Nazionale di Sutri promette di essere un evento indimenticabile, combinando sport di alto livello, turismo sostenibile e inclusione sociale nel cuore della regione Lazio.Riprova
Foto credit: Raffaele Canepa – 3Mind – Federazione Italiana Golf