Home Running News A Cona una corsa contro la paura

A Cona una corsa contro la paura

0

A Cona una corsa contro la paura

A Cona si è corso comunque dopo la notte di paura per lo spaventoso terremoto che ha colpito l’Emilia Romagna e il Ferrarese in particolare, vince il keniano William Kibor in volata sul marocchino Lachen Mokraji, Nella gara femminile secondo successo consecutivo per la marocchina Hanane Janat su Giovanna Ricotta.
La mattinata a Cona di Ferrara si apre con un referente omaggio per quanto successo a Brindisi e la grande paura della notte causata dal terremoto che ha messo ansie e paure in molti.
Nonostante tutto in oltre 600 si sono presentasti al via, mancavano solo gli amici di Finale Emilia, una delle località più toccate dal sisma in una mattinata ideale per correre con temperatura mite e pure qualche goccia di pioggia.
Un Trofeo Perissinotto giunto alla sua 37esima edizione con al via nella prova maschile i due kenyani Paul Tiongik e William Kibor, che hanno trovato avversari tosti in due atleti del Marocco quali Lachen Mokraji e Mohamed Laqouahi, i quattro hanno fatto gara a sé sin dall’avvio, gara non molto veloce con ritmi non all’altezza di precedenti prestazioni dei due kenyani e di Mokraji; la prova si è risolta solo nell’ultimo chilometro con una lunga volata tra Kibor e Mokraji con successo del primo che ha coperto i 10 km in 29’57”, due secondi in più per il marocchino della Daini Carate Brianza, terzo Tingik a 10”, poi Laqouahi a 22” e il primo italiano, Giorgio Bresciani in 34’29”.
Tecnicamente il miglior risultato è arrivato dalla gara femminile di 5 km con il secondo successo consecutivo della marocchina Janat Hanane precedendo sia pur nettamente una sempre più giovane sotto il profilo atletico Giovanna Ricotta che dal terzo posto del 2011 in 17’22” ha concluso seconda in 16’45”, a 19” dalla vincitrice, precedendo la coppia kenyana formata da Prisilah Kimitei a 25” e Divina Jepkosgei a 43”, poi al quinto posto l’italo-romena Ana Nanu a 1’38”.

Michele Marescalchi – Ufficio stampa