Home Running News A Gualtieri una sfida d’altri tempi

A Gualtieri una sfida d’altri tempi

0

A Gualtieri una sfida d’altri tempi

Sul finire degli anni Novanta la Maratonina di Gualtieri era uno dei due soli eventi su strada italiani inseriti nel calendario Iaaf e vi si stabilivano prestazioni cronometriche di livello mondiale. Da allora tanta acqua è passata sotto i ponti, si è ripartiti con una nuova manifestazione che solo da un paio d’anni ha ripreso le sembianze della mezza maratona e che però sta rapidamente scalando la piramide della notorietà. Se i concorrenti che hanno portato a termine l’edizione 2012 della corsa, tornata alla sua collocazione nel Lunedì di Pasquetta, sono stati obiettivamente pochi, 215, la qualità della gara è stata indubbia e la sfida a cui hanno dato vita il kenyano Solomon Kirwa Yego e il marocchino Taoufique El Baroumi è un pezzo da cineteca della corsa su strada. I due grandi specialisti dei 21,097 km si sono affrontati a viso aperto fino alla vittoria del kenyano della Fratellana Modena nell’ottimo tempo di 1h03’33” con soli 3 secondi di vantaggio sul marocchino dell’Atl.Casone Noceto. Terzo l’altro marocchino Issam Zaid (Pol.Scotellaro Matera) a 40” davanti al kenyano Michael Kasis Chemchir (Atl.Brescia) a 1’15”. Per trovare il primo italiano dobbiamo scendere al 9° posto dove troviamo Diego Abbatescianni (Atl.Palzola) che ha chiuso in 1h09’40” precedendo il compagno di colori Corrado Mortillaro in 1h09’52”. In campo femminile vittoria per la ruandese Claudette Mukasakindi (Atletica 2005 Colle Val d’Elsa) in 1h14’58”, seconda Elisa Stefani (Atletica Fanfulla Lodigiana) in 1h15’44”, terza la modenese Laura Ricci (Corradini Rubiera) in 1h19’58”.