A Lovere Bourifa perde ma convince
Ottimo test in vista della Maratona d’Europa per Migidio Bourifa, che domenica ha preso parte alla Sarnico-Lovere Run sulla distanza di 26 km in quello che doveva essere l’ultimo lavoro lungo per la gara del 6 maggio, dove andrà a caccia del minimo di partecipazione olimpica. Nella prova lombarda con ben 2.100 podisti al via Bourifa ha ingaggiato una bellissima battaglia con il marocchino Lahcen Mokraji, reduce da un’ottima prestazione alla Milano City Marathon. Solo nel finale il maghrebino della Daini Carate Brianza è riuscito a guadagnare un breve margine, 6 secondi sul rivale, chiudendo in 1h17’40”. Poco distante è giunto il kenyano dell’Atl.Brescia Michael Kamis Chemchir, uno degli elementi più in forma fra i kenyani di stanza in Italia, staccato di 22 secondi, poi il marocchino dell’Atl.Rodengo Saiano Khalid En Guady in 1h18’55”, tempo inferiore di due secondi a quello che gli aveva pe5rmesso di vincere lo scorso anno. Quinto Said Boudalia (Atl.Biotekna Marcon) in 1h19’57” davanti a Corrado Mortillaro e Diego Abbatescianni, entrambi Atl.Palzola per un ordine d’arrivo da grandissima classica. E quello femminile non è stato da meno, con vittoria per la kenyana Emily Perpetua Chepkorir (Atl.Insieme New Foods) che però ha dovuto sudare le proverbiali sette camicie per avere ragione di Eliana Patelli (Atl.Valle Brembana come il suo allenatore Bourifa). Alla fine 1h29’12” per la kenyana con 16 secondi di vantaggio sulla lombarda, terza la marocchina Khadija Arafi (Gr.Città di Genova) in 1h32’26”. Grande soddisfazione a fine gara per lo staff guidato dall’ex campione di maratona Gianni Poli, che ha creato dal nulla un altro grande appuntamento podistico.