Home Running News A Ras Al Khaimah si punta al record

A Ras Al Khaimah si punta al record

0

A Ras Al Khaimah si punta al record

Gli organizzatori della Mezza Maratona di Ras Al Khaimah che si disputerà venerdì prossimo hanno previsto un cast di grandissimi nomi, per puntare al record mondiale della specialità. Se il vento eviterà d’influire negativamente sulla corsa come ha fatto lo scorso anno, c’è da credere che assisteremo a grandi prestazioni considerando che nei cinque anni precedenti il vincitore era sempre sceso sotto l’ora di corsa e che il primato femminile è stato stabilito proprio nella prova araba, 1h05’50” della kenyana Mary Keitany nel 2011. Il primato maschile della prova è del kenyano Patrick Makau, 58’52” nel 2009. In gara venerdì ci saranno ben 12 atleti con personali inferiori ai 60 minuti, a cominciare dal ritorno di Geoffrey Mutai, vincitore nel 2010, che partirà con il ruolo di favorito, sfidato però da altri grandi atleti: innanzitutto il connazionale Stephen Kibet, numjero 2 del 2012 con 58’54”, poi il vincitore di Lille 2012 Ezekiel Chebii (59’05”) e Pius Maio Kirop, primo a Berlino in 59’25”. L’Etiopia lancia il guanto di sfida con il bronzo mondiale di maratona Feyisa Lelisa e con Getu Feleke, quarto lo scorso anno prima di sorprendere tutti a Rotterdam in maratona col secondo posto in 2h04’50”.  In campo femminile c’è molta curiosità intorno alla prova della turca Elvan Abeylegesse che punta a un grande ritorno sulla scena dopo due anni di scarsa attività anche a causa della maternità. I pronostici privilegiano però l’iridata 2010 di mezza maratona Florence Kiplagat (Ken) che se la vedrà con la connazionale argento olimpico e iridato in maratona Priscah Jeptoo e con Lucy Wangui Kabuu, considerata fra le migliori nell’accoppiata maratona-mezza. Da seguire anche Sharon Cherop, vincitrice dell’ultima Turin Marathon e l’etiope Meselech Melkamu, senza dimenticare la sua connazionale Meseret Hailu, semplicemente la campionessa mondiale in carica sui 21,097 km. Gli interpreti per una giornata storica ci sono tutti, se il clima sarà favorevole ne vedremo delle belle…