A Torri una Granfondo accessibile a tutti
Puntuale da ormai 25 anni, ritorna sabato 31 agosto a Torri in comune di Sambuca Pistoiese, il XXV Raduno di mountainbike,, e la 11° gara in mountainbike da Torri a Torri.
L’appuntamento è particolarmente interessante, perché costituisce l’ultima delle quattro prove del campionato MTB 2013 Appennino Tosco Emiliano.
Le manifestazioni di Torri vengono effettuate in collaborazione con ADSCOST, con il patrocinio del Comune e Provincia di Pistoia, del giornale La Nazione e della rivista specializzata MTB magazine.
Il ritrovo è fissato alle ore 14:00 e la partenza alle ore 15:30.
Il percorso non presenta eccessive difficoltà, ed è accessibile a tutti.
Raduno e gara si svolgono su una strada sterrata, che interessa una delle parti più belle e meno conosciute dell’Appennino Tosco Emiliano, per una lunghezza complessiva di 33,5 Km.
Si parte infatti da Torri, si raggiunge Poggio di Felicione dopo 6 Km ed un dislivello di 319 metri.
L’itinerario prosegue leggermente in discesa e dopo 4,5 Km arriva a l’Orto di Corso. Qui l’itinerario si stacca dal percorso principale imboccando una strada sterrata che conduce dopo 6 Km in località Montelungo per poi risalire in 3,5 Km a Badia a Taona dove si incontra il punto di ristoro.
Mancano 13 Km a rientrare a Torri, e l’itinerario una volta raggiunto Orto di Corso seguirà quello dell’andata .
Si potrebbe anche definire come itinerario delle “tre Limentre”, perché il percorso parte dalla Valle della Limentra orientale, dopo Pian del Moro e fino all’Orto di Corso si affaccia nella Valle della Limentrella, per scendere poi a Montelungo nella Valle della Limentra occidentale o di Sambuca. L’arrivo è nella piazzetta centrale del paese, vero gioiello, dove la pietra, l’architettura ed i fiori creano una bella cornice
Bastano 7 Euro per iscriversi al Raduno ed avere diritto al premio di partecipazione, mentre per la gara l’iscrizione è fissata in 12 Euro con prescrizione e 15 Euro il giorno della gara.
Il montepremi per il Raduno prevede premi per società oltre ai premi a sorteggio, mentre per la gara verranno premiati i primi cinque arrivati di ogni categoria secondo il regolamento UISP. Al vincitore VIII trofeo MGM motori elettrici autofrenanti.
L’itinerario sarà segnalato con apposita segnaletica disposta dall’organizzazione, e sarà assistito nei punti più critici. Sarà garantita l’assistenza sanitaria, ed un ponte radio grazie al club “Leopard 4×4 fuoristrada Pistoia”.
Le iscrizioni si ricevono fino all’orario della partenza. Per informazioni rivolgersi all’Associazione di Torri 0573.898086, Paolo Gioffredi tel: 335.8017226, www.adscost.it oppure www.torridisambucapistoiese.it
Comunicato stampa