Si è da poco conclusa l’adriatic Crown ed anche questa seconda edizione è stata un successo.
E dire che il meteo non ci ha di certo aiutati ma alla fine dei conti è stato abbastanza clemente con due giornate di sole e con la sola pioggia (diluvio universale) venerdi notte che comunque ha stoppato la festa di apertura dell’evento al windsurf village. Due giornate di gare, long distance piu beach reace per vedere chi sarebbe stato il vincitore dell’Adriatic crown tappa del circuito EURO TOUR valevole anche per la classifica italiana Fisurf.
Tutta la crew del sup italiano presente pronta a darsi battaglia con degli outsider d’eccezione, i campioni Australiani Jake Jensen , Paul Jackson, Angela Van Hoof Jackson i terribili e velocissimi fratelli francesi Jeremy e Ludovic Teulade e la slovena Manca Notar sempre al top delle classifiche.
Primo problema che si presenta è la mancanza di tavole al team australia che per problemi di trasporto arrivano in italia senza il loro prezioso bagaglio. Solo grazie alla solidarietà tra atleti si riesce a rimediare fornendo ai ragazzi il materiale per gareggiare.
Ma andiamo al primo giorno di gara 12km di long distance, le condizioni marine non si presentano nel migliore dei modi con onda a riva e fastidioso ciop lungo il percorso che obbligano gli atleti a riflettere sul tipo di tavola da utilizzare.
É il caso di Giordano Capparella che si vede costretto ad utilizzare il suo 12’6” al posto del piu veloce ma tirato ed instabile 14.
Parte la gara, prima gli uomini a seguire le ragazze. Una manche combattutissima che vede prevalere il grande Paolo Marconi autore di una prestazione immensa su Leonard Nika finora re incontrastato delle classifiche italiane e sempre ai vertici delle mondiali mentre al terzo posto arriva l’australiano Jake Jensen (n 5 del ranking mondiale) un po contrariato per aver sofferto il ciop nel bordo di ritorno.
Per le ragazze è la velocissima Angela Jackson a tagliare prima il traguardo seguita dalla giovanissima Manca Notar e dalla “nostra” simpaticissima Susak Molinero.
E tempo di relax e party l’indomani ci sarà la beach race che deciderà con la sommatoria dei punti chi saranno i vincitori.
Domenica mattina amara sorpresa il campo gara si presenta davvero difficile. La Bora con il suo vento ha alzato delle notevoli onde consegnandoci condizioni davvero difficili piu indicate ad una gara di wave che race.
Gli atleti sono dubbiosi, il campo gara è al limite della praticabilità. Il race director Lorenzo Piergiovanni convoca un assemblea per ascoltare consigli e pareri degli atleti per poi decidere di modificare il percorso.
Vengono allontanate le boe, il piu possibile, dalle scogliere frangi flutti e invertito il senso di navigazione per sfruttare un po il down wind ma essendo obbligati a delle imboccature sicure e larghe il percorso si allunga, daltronde in primis la sicurezza degli atleti!
Nessuno si deve far male o correre rischi!
Viene convocato lo skipper meating delle ragazze e ad alzata di mano si decide di fare un solo giro di percorso anziché i due previsti
Anche per gli amatori e bambini si deciderà di variare il percorso in uno piu breve e sicuro.
Alle 11,40 con solo 10 minuti di ritardo dalla tabella di marcia e con tutto il percorso rifatto parte la gara.
Oggi Jake Jensen vuole riscattarsi, è a suo agio tra le onde e da il massimo sfruttando al meglio le condizioni cosi difficili.
Arriverà primo seguito da Paolo Marconi che non molla la presa e da Leonard Nika. Nelle ragazze è la brillante Manca Notar ad imporsi su Angela Jackson e Susak Molinero.
Ora si sommano i punteggi delle gare, e ad aggiudicarsi la corona dell’adriatico sono i grandissimi Paolo Marconi e Angela Jackson.
I complimenti vanno a tutti gli atleti che hanno lottato in condizioni proibitive senza mollare un attimo, con onde che hanno fatto la sola gioia di chi aveva la tavola wave e si godeva a fianco del campo gara i frangenti e deliziava il pubblico in spiaggia con bottom e cutback!
TUTTE LE FOTO DISPONIBILI AI SEGUENTI LINK:
https://www.facebook.com/adriatic.crown/photos_stream?tab=photos_stream
https://www.facebook.com/adriaticcrownsuprace2014?fref=ts
Questa la classifica degli atleti a montepremi
Adriatic Crown’s winner
Men
1 Marconi Paolo
2 Jake Jansen
3 Leonard Nika
4 parimerito Claudio Nika e Jeremy Teulade
6 Codotto Davide
7 Paul Jackson
8 Reza Naziri
9 Teulade Ludovic
10 Capparella Giordano Bruno
Women
1 Angela Jackson
2 Manca Notar
3 Susak Molinero
4 Silvia Mecucci
5 Erika Barausse
L’organizzazione ringrazia tutti i rider che si sono dati battaglia in condizioni molto difficili , veramente dei guerrieri, gli sponsor in particolar modo i main Fruttonero e Lucypalst che hanno reso possibile l’ evento e tutto lo staff del windsurfcentermarotta che ha dato il massimo perchè tutto si svolgesse al meglio.
Ringraziamo tutti gli intervenuti alla manifestazione, hanno reso queste giornate fanatstiche:
rrd, fanatic, jimmy lewis, starboard, riviera, adrenalina, nautica urban, jan surf shop, fango, rai news24, arancia network, 4action and more!!