Home Windsurf News Aerial Skye

Aerial Skye

0

Haakgat, Sudafrica, 5 febbraio 2014. Le previsioni di windguru parlavano chiaro, onda da sud-ovest 3.5 – 4.0 mt con periodo 14, e vento da sud-est sui 20-25 nodi. Il giorno che tutti aspettavano. Una breve uscita a Sunset di riscaldamento il mattino ma come da previsone ben presto è diventato ingestibile.

IMGP5917John Skye ad Haakgat il 5 febbraio

Appuntamento quindi per il Big Wednesday ad Haakgat, uno dei migliori spot della zona per il waveriding. All’appello non mancava nessuno, o quasi, alcuni hanno preferito fare un po’ più di strada per raggiungere un’altro spot paradisiaco, Elands Bay. Tutti i migliori pro della zona sono presenti in spiaggia, come Klaas Voget, John Skye, Leon Jamaer, Florian Jung. Immancabile la flotta italiana con una nutrita presenza di simpaticissimi toscani, e tanti altri rider da ogni altra parte del mondo. Parcheggio pieno, ma non tutti se la sentono di entrare in acqua. Vento da 4.5 rafficato nell’inside, come normalmente lo è in questo spot, e molto forte fuori. Set impegnativi anche oltre l’albero che a volte chiudono completamente la baia senza via di uscita. Trovare il time giusto per uscire è fondamentale.
John Skye, Leon Jamaer e Klaas Voget una spanna sopra tutti gli altri.
Qui di seguito una bella sequenza di Aerial di John Skye (RRD). Vi assicuro che prendere quel lip in quelle condizioni non è assolutamente una cosa facile e solo in pochi al mondo azzarderebbero tanto! Basta arrivare un attimo in ritardo per fare una brutta fine, l’onda è una delle più potenti al mondo in questo spot!

 FOTO DI Giulia Paroni

IMGP5911 IMGP5912 IMGP5913 IMGP5914 IMGP5915 IMGP5916 IMGP5917 IMGP5918 IMGP5919 IMGP5920 IMGP5921 IMGP5922 IMGP5923

 

Articolo precedenteVariabilità con meno piogge, swell concentrati in costa ovest!
Articolo successivoBig Wednesday, Haakgat 5/02/2014
Ciao a tutti, sono Fabio Calò (ITA-720), ho iniziato a fare windsurf all’età di 13 anni e da quel momento è diventata la mia più grande passione, la mia vita. Finiti gli studi universitari ho iniziato a lavorare in un negozio di windsurf a Torino, poi agente di commercio e nel 2006 è iniziata la mia grande avventura con la redazione di 4Windsurf e poi anche di 4Sup. Sono stato campione italiano Wave di windsurf nel 2013 e 2015, altri ottimi risultati agonistici gli ho ottenuti anche nel freestyle sia in Italia che in Europa. Dal 2017 sono il direttore di una delle scuole più importanti del Lago di Garda, il PierWindsurf. Trasmetto la mia passione con progetti dedicati ai giovani come il Progetto Serenity di Malcesine, e organizzo Wave Clinics nel periodo invernale. Vivo a Torbole sul Garda e respiro l’aria del windsurf 365 giorni all’anno.