Home Windsurf News AirVulkan by Manna

AirVulkan by Manna

0

Il Manna da Maui ci invia questa bella sequenza  di qualche mese fa in Sudafrica di una Air Vulkan fatta sull’onda… un po’ come quella famosa copertina di Funboard degli anni ’90 dove un certo Robby Naish presentava al mondo intero questa manovra!

MANNA TOP

“Shaka Rider! Non sono mai stato un freestyler. Ma nella mia carriera di windsurfista ho avuto, sempre, un’affezione particolare al Vulkan, manovra old school, lo so. La mia passione per questo trick, nasce dal supporto del grande talento di all’ora (è stato il primo a farla!!), campione del mondo wave, Josh Stone, grazie alla sua ispirazione e la realizzazione di questa manovra è stata possibile.

La manovra viene trasmessa dal freestyle alle onde e la sua realizzazione non cambia, tranne che per l’aspetto acrobatico. Ecco qui una sequenza realizzata dal fotografo Felice Zompanti, in South Africa, location Melkbos!!

Enjoy… and have fun!!!

Manna (Goya Board, Goya Sails, Component 211, MFC, TEVA, CitySurf, ,EskyFlavor)

_Air v3 Airv4 AirV7 Airv8 Air v9 Air v10

 

 

TESTO Manna
FOTO Felice Zompanti

Articolo precedenteHaydenshapes presenta LOVE BUZZ
Articolo successivoWindfestival 2014 focus on: AL360
Ciao a tutti, sono Fabio Calò (ITA-720), ho iniziato a fare windsurf all’età di 13 anni e da quel momento è diventata la mia più grande passione, la mia vita. Finiti gli studi universitari ho iniziato a lavorare in un negozio di windsurf a Torino, poi agente di commercio e nel 2006 è iniziata la mia grande avventura con la redazione di 4Windsurf e poi anche di 4Sup. Sono stato campione italiano Wave di windsurf nel 2013 e 2015, altri ottimi risultati agonistici gli ho ottenuti anche nel freestyle sia in Italia che in Europa. Dal 2017 sono il direttore di una delle scuole più importanti del Lago di Garda, il PierWindsurf. Trasmetto la mia passione con progetti dedicati ai giovani come il Progetto Serenity di Malcesine, e organizzo Wave Clinics nel periodo invernale. Vivo a Torbole sul Garda e respiro l’aria del windsurf 365 giorni all’anno.