Home

Golf and Wine 1895: l’innovativo progetto di Antonio Faravelli per il turismo enogastronomico

di - 01/09/2025

Listen to this article

Antonio Faravelli, viticoltore e appassionato golfista di Montù Beccaria nell’Oltrepò Pavese, è il visionario dietro il progetto “Golf and Wine 1895”, un’iniziativa che unisce l’eccellenza vinicola italiana alla passione per il golf. Titolare delle storiche Cantine Vitea, Faravelli ha presentato la sua innovativa proposta durante l’evento benefico Golfaround al Golf Club Le Rovedine, ricevendo una calorosa accoglienza da parte di tutti i partecipanti.

Cantine Vitea: Oltre un Secolo di Tradizione nell’Oltrepò Pavese

Le Cantine Vitea rappresentano una delle realtà più simboliche dell’Oltrepò Pavese, con oltre cent’anni di storia alle spalle. Durante l’evento, gli ospiti hanno potuto degustare e acquistare i vini pluripremiati della cantina, incluse alcune etichette storiche che in passato hanno conquistato anche il celebre compositore Giacomo Puccini.

Golf and Wine 1895: Il Rilancio del Made in Italy Attraverso Sport e Territorio

L’obiettivo di Antonio Faravelli è ambizioso: rilanciare il Made in Italy coinvolgendo territorio e prodotti locali attraverso il marchio Golf and Wine 1895. Questo progetto racchiude l’essenza dello sport e del turismo enogastronomico, trasformando golf e vino in veri ambasciatori del territorio italiano.

Il progetto ha una forte valenza turistica, promuovendo il golf in abbinamento a uno dei prodotti enologici italiani più apprezzati al mondo: il vino dell’Oltrepò Pavese. Golf and Wine 1895 si propone come volano per incrementare il turismo e valorizzare le eccellenze italiane a livello internazionale.

L’Importanza del Golf per il Turismo Italiano

Come sottolineato da Faravelli, il golf rappresenta un settore strategico per l’Italia, paese a forte vocazione turistica. La crescita del golf genera un importante indotto economico, e l’Italia ha la necessità di diventare sempre più attrattiva come meta per il turismo sportivo. Il progetto Golf and Wine 1895, legando le produzioni territoriali al turismo golfistico, può contribuire al rilancio omogeneo del paese.

Editore e giornalista con formazione economica e specializzazioni in editoria. Ha una carriera consolidata alla guida di oltre 30 testate nazionali e internazionali in qualità di presidente, amministratore delegato e direttore editoriale. Giornalista dal 1999, ha diretto redazioni di settimanali e mensili ad alta tiratura. Ha competenze trasversali in grafica, marketing e tecnologie digitali. È un pioniere del digital marketing nell'editoria italiana. Attualmente dirige testate cartacee e digitali e ha fondato progetti editoriali nei settori: food, vino, turismo, ospitalità, golf, moda, design, lusso, stile di vita, economia e finanza.