Redazione 4Running

Domenica ricca di azzurri in gara

Domenica intensissima quella che ci attende podisticamente, riassumiamo tutti i principali avvenimenti nella nostra consueta rubrica settimanale fornendo come di consueto una guida rapida per la scelta in extremis. MARATONA DI SANT’ANTONIO Dopo le “abbuffate” di risultati a Milano e Roma, tocca a Padova e alla sua maratona che mai come quest’anno di preannuncia di…

Video a 360°? Ora anche con GoPro Omni

Vi è mai capitato di vedere i bellissimi video a 360° che vi permettono di vivere esperienze uniche e quasi più reali del reale? Al NAB 2016, che si terrà a Las Vegas dal 18 al 21 aprile, GoPro presenterà Omni, il dispositivo sferico di sei camere che produce sorprendenti immagini di qualità in alta…

Bertone, un lampo a Rotterdam

La NM Rotterdam Marathon garantisce sempre grandi prestazioni cronometriche e spesso a beneficiarne sono stati anche atleti italiani. L’ultimo caso è di Catherine Bertone, che a 43 anni disputa la gara della vita e con 2h30’19” coglie un quarto posto prestigiosissimo, sicuramente il miglior risultato della maratona italiana in questa stagione. Il suo tempo,oltre ad…

Tutta straniera la Belluno-Feltre Run

Non solo Maratona di Roma, la domenica podistica ha regalato molti altri eventi di grande rilievo e i corridori africani l’hanno fatta da padroni siglando anche risultati importanti, come alla nona edizione della Belluno-Feltre Run, classica sui 30 km dove si è assistito a una bellissima sfida fra il ruandese jean Baptiste Simuneka e il…

Pessina e Di Tillo tricolori 50 Km

Due sorprese nella cinquanta chilometri. Domenica 10 aprile, in occasione dell’ottava edizione de «La Cento Chilometri di Seregno – Trofeo Italsilva», il titolo italiano è andato a Simone Pessina e Paola Di Tillo. Simone Pessina è arrivato secondo, dietro lo spagnolo Asier Ettcheto Cuevas, ed è così diventato il nuovo campione italiano di cinquanta chilometri…

Trail, una domenica di campioni

Sono il bresciano Filippo Bianchi e la locale Elisa Sortini i vincitori del Colmen Trail 2016, la gara podistica che in poche stagioni è diventata uno degli eventi centrali non solo per la Lombardia. 350 i partecipanti alla gara disegnata sulla montagna che sovrasta Morbegno su 19,7 km con 1.300 metri di dislivello, dove Bianchi…

Se smettessi di allenarti?

Aprile… dolce dormire? Nonostante l’avvicinarsi della piena stagione agonistica siete sempre un po’stanchini e pigri e state prendendo una brutta piega con i vostri allenamenti? Un video divertente mostra cosa può succedere al vostro corpo smettendo di allenarsi e di fare attività fisica… come: Difficoltà nel dormire Aumento di peso Muscoli meno forti Minor resitenza…

Tempi di valore a Roma

Sono ancora Kenya e Etiopia a trionfare all’Acea Maratona di Roma, ma il primo sigillo della giornata è tutto italiano e ha il sapore dell’impresa storica. Alex Zanardi, il 49enne ex pilota e ora atleta paralimpico bolognese, ha centrato il quinto successo a Roma (2010, 2012, 2013 e 2014 gli altri) con un tempo stratosferico, 1:09.15, polverizzando…

Ejjafini, da Oderzo per arrivare a Rio

Due sogni a cinque cerchi li ha già realizzati: era al via della maratona olimpica di Atene, con la maglia del Bahrein, e ha corso 5 e 10 mila metri con la divisa azzurra a Londra. Il terzo, è dietro l’angolo. Concretizzarlo non sarà facile, ma Nadia Ejjafini – la donna dalle tre nazionalità (nata…

Analizziamo il Vivicittà gara per gara

Il Vivicittà disputato domenica scorsa ha trovato in Brescia la sua città più veloce in base alle classifiche compensate, ma com’è andata nelle singole sedi di gara? IN attesa delle prove di domenica ad Arco (Tn) e Ferrara, vediamo in sintesi quel che è successo città per città: ANCONA: 166 classificati per la prova marchigiana…

Trials etiopi a Rotterdam

Non solo Roma, la domenica dello Iaaf Road Label propone ben tre appuntamenti di grande interesse. Il principale è certamente l’NM Marathon Rotterdam, gara che in passato ha anche portato il vincitore al record mondiale e che ha sempre regalato grandi prestazioni cronometriche. La prova di quest’anno assume grande importanza per gli etiopi che svolgeranno…

WTS Gold Coast

La seconda tappa WTS 2016 vede nuovamente leader lo spagnolo Mario Mola, inarrestabile, mentre, sorprendentemente, l’americana Gwen Jorgensen si qualifica al secondo posto, dietro una brillante Helen Jenkins (GBR). I podi: Mario Mola (ESP), Fernando Alarza (ESP), Alistair Brownlee (GBR) Helen Jenkins (GBR), Gwen Jorgensen (USA), Andrea Hewitt (NZL) Giornata difficile, tanti i ritirati e…