Redazione 4Running

Jorgensen e Hewitt non tradiscono le aspettative

Il grande debutto in questa importante stagione di Jorgensen e Hewitt alla gara WC di New Plymouth del 3 aprile non ha tradito le aspettative! L’americana Gwen ha conquistato il podio con la sua corsa superba, mentre la neozelandese Hewitt, coraggiosa, ha cercato di tenere il ritmo aggiudicandosi un secondo posto di grande valore. Terza…

I kenyani vanno davvero forte

Domenica di grande podismo la prima di aprile con molte proposte tra maratone, mezze, il Vivicittà. Di alcune abbiamo già trattato, vediamo qui in sintesi cosa ha proposto il primo fine settimana post pasquale partendo dalla seconda maratona per anzianità dopo il Mugello, che continua a crescere. La Maratona del Lamone a Russi ha confermato…

Inglese, un sogno chiamato Rio

Veronica Inglese è stata la nota più lieta in chiave italiana dei Mondiali di mezza maratona della scorsa settimana. L’azzurra si è confermata la migliore sui 21,097 km dopo essere stata protagonista della stagione sui prati ed ora deve trovare la sua strada più giusta: la pista la chiama, i 10000 metri sono d’altronde l’unica specialità…

Milano Marathon tutta kenyana

La XVI edizione di Milano City Marathon, organizzata da Rcs Active Team, è una sinfonia keniana, con la bandiera con lo scudo Masai a sventolare su tutte le prime sei posizioni. Il primo, sul traguardo in Corso Venezia, è però il meno quotato, ovvero il ventenne Ernest Ngeno, capace di sferrare l’attacco decisivo a cinque…

Vivicittà, i vincitori da Brescia

All’insegna dell’accoglienza e dello sport si è svolta oggi in Italia e nel mondo Vivicittà, manifestazione podistica organizzata dall’Uisp. Il clima primaverile e lo spirito inclusivo della corsa hanno favorito ovunque la partecipazione: il via è stato dato da Lampedusa e simultaneamente sono scattati in 60.000 in 43 città italiane e 11 nel mondo. Il…

Erotavo, profeta in patria

Antonio Erotavo è stato un personaggio fondamentale nella storia della maratona italiana negli anni Ottanta. Corridore nel periodo delle grandi scuole ferrarese, siciliana, bresciana, dalla sua Bari è partito alla conquista del mondo, in particolare di Macao, maratona che ha vinto più volte diventando un eroe leggendario, molto più conosciuto che in Italia. Ma dopo…

Martin Lel, il fascino di un campione

Domenica alle 9:30 dai Giardini Montanelli di Corso Venezia prenderà il via l’edizione numero 16 della Suissegas Milano Marathon. Gli organizzatori sognano tempi di valore internazionale, a premiare il lavoro svolto per costruire un percorso ultraveloce anche con la preziosa consulenza del grande Haile Gebrselassie. Il cast dei partecipanti è dominato dagli atleti kenyani, con…

A Praga scatta il RunCzech

Programma intenso per lo Iaaf Road Label, addirittura spalmato in due giorni perché al sabato c’è la partenza del RunCzech, il circuito di prove in Rep.Ceka allestito dallo staff del campano Carlo Capalbo che verrà inaugurato dalla Sportisimo Prague Half Marathon, gara Gold che vedrà tornare nella capitale i due vincitori dello scorso anno, il…

Triathlon: come iniziare!

Vi siete convinti: volete provare ad affrontare la vostra prima gara di triathlon. La voglia c’è, la curiosità è tanta ma… sono tante anche le domande, i dubbi e le difficoltà. Non preoccupatevi: è più semplice di quanto possiate pensare, alla fine… è questione di organizzazione! Se venite già da una delle 3 discipline, sicuramente…

Vittime da corsa? Facciamo chiarezza…

Fabio Cappello, 29 anni, un giovane come tanti, le migliaia al via della Stramilano. Una mezza che non porterà a termine, e come lui Sara Bucciolini, appena 20 anni, stroncata da un malore alla Ferrara Marathon, e prima di loro un caso alla RomaOstia e un altro alla Brescia Art Marathon, per fortuna questo in…

La storia particolare del Vivicittà

Vivicittà celebra domenica la sua 33esima edizione: in pochi avrebbero scommesso che questa corsa, prima al mondo a mettere a confronto diversi atleti su diversi percorsi attraverso la classifica compensata, avrebbe avuto vita così lunga. Merito dell’Uisp e di una formula indovinata, che affianca all’aspetto agonistico quello sociale che anzi col passare degli anni ha…

Ad Aquileja un vincitore… sostituito

Gara davvero strana nel suo svolgimento la quarta edizione dell’Unesco Cities Marathon, che collega Cividale del Friuli ad Aquileia attraverso Palmanova. Il primo a tagliare il traguardo era stato l’etiope Damte Taye Kuashu, ma non essendosi iscritto alla maratona bensì alla prova di staffetta è stato squalificato, cedendo così l’onore della vittoria al modenese Antonio…