Barclays Milano Marathon: oltre 600.000 euro in beneficenza
Si è svolto presso la sala Buzzati di Rcs Sport, il primo Barclays Milano City Marathon Awards, la premiazione delle staffette e dei maratoneti che si sono distinti durante la 12esima edizione della maratona meneghina.
Presente alla serata anche l’Assessora allo Sport e Tempo Libero del Comune di Milano, Chiara Bisconti, che ha dichiarato con entusiasmo: “Ho sempre creduto fortemente in questo evento, e ora sono ancora più convinta che la Maratona di Milano possa diventare un momento di eccellenza. A breve ci incontreremo con l’organizzazione per capire come rafforzare la collaborazione per rendere la manifestazione un evento ancora più coinvolgente. Da parte nostra c’è il massimo impegno e chiedo aiuto a tutti per trasformare Milano in una città che sorride e che fa del bene”.
La serata è stata realizzata dal Milano City Marathon Club per premiare l’impegno di tutti coloro che, da soli o in compagnia, attraverso il Charity Program, la massima espressione del foundraising legato ad un evento sportivo in Italia, riproposto per il terzo anno consecutivo, hanno permesso di realizzare numeri da record.
“Siamo orgogliosi di aver contribuito a diffondere la cultura del fundraising, attraverso il nostro Charity Program, che in questa edizione ha visto 115 Onlus per un totale di 13.587 runner e una straordinaria raccolta fondi di 600.000 euro, rispetto ai circa 200.000 dell’edizione 2011,” dichiara Lorenzo De Salvo, Responsabile Business Development – RCS Sport, “e come abbiamo già annunciato, a seguito dei disagi nella riconsegna delle sacche gara per i partecipanti alla Staffetta nel corso della recente edizione della Barclays Milano City Marathon, gli organizzatori, attraverso RCS Sport, con un gesto senza precedenti nella storia recente delle maratone, hanno deciso di devolvere alle Onlus partecipanti al Charity Program 2012, per le quali gli staffettisti hanno corso, il 15% della quota netta media d’iscrizione di ogni staffetta partita il 15 aprile, pari a circa € 32.000, nello spirito di solidarietà e condivisione degli ideali che hanno portato un così grande numero di appassionati a correre la maratona milanese”.
Ufficio stampa Acciari Consulting