Il Windsurfing Black Sheep Team si incontra venerdi mattina in aeroporto a Orio al Serio e una parte del gregge prende il volo in perfetto orario come da programma!
L’emozione e l’entusiasmo accompagna il gruppo sino a Tenerife dove l’aliseo ci accoglie e ci saluta con tutta la sua intensità.
Il mattino seguente lo spettacolo riservato al WBST è fantastico con il blu intenso del mare che si confonde all’orizzonte con l’azzurro del cielo e 30 generosi nodi di vento fanno da colonna sonora a questa bellissima pellicola!
Special Guest del WBST sono Andrea Cucchi e Greta Benvenuti che danno il loro benvenuto a tutto il gruppo fornendo precise indicazioni sul bellissimo spot di El Medano.
Il programma della settimana è vasto e ricco di incontri, iniziando dalla mattina con la colazione dal mitico Francesco al bar Calima, anche lui membro del WBST, per poi seguire con il breafing sul trim dell’attrezzatuta e indicazioni di posizioni tecniche per affrontare al meglio le diverse andature.
Il vento proveniente da Nord-Est ha incontrato i gusti di tutto il team, con condizioni di onda in prossimità del molo e acqua più piatta all’interno del golfo.
Il primo pomeriggio classico e imperdibile appuntamento al Flash Point per gustare l’hamburguesa della casa, difficile da dimenticare e pure da digerire, ma ideale per affrontare il lungo pomeriggio tra il vento e le onde sino all’arrivo del tramonto.
Il lunedì il gruppo si allarga dando il benvenuto ad altre pecorelle e le sorprese non finiscono in quanto martedì tutta l’isola è investita dalla tempesta di sabbia del Sahara, chiamata Calima, e se anche le condizioni meteo ricordavano a tutto il gruppo di essere immersi nello smog e nella nebbia della Valpadana, piuttosto che essere a Tenerife, nessuno si è perso d’animo lasciando spazio ad una bellissima session di surf da onda. Con le giuste indicazioni di Greta tutti i membri WBST sono finiti tritati tra le onde più e più volte divertendosi come bambini al lunapark… un lunapark chiamato El Medano!
Il vento ha continuato a soffiare con generosità tutta la settimana, regalandoci meravigliose giornate di divertimento sia in acqua che fuori.
Indimenticabili le cene a base di pesce al Los Abrigos e gli aperitivi in piazzetta.
Prossimo appuntamento per tutto il gruppo sarà il 27-28 aprile con l’ormai classico raduno del Black Sheep Day a Torbole.
Abbiamo raccolto le considerazioni e i commenti di alcuni belanti membri del team…
Black sheep team trip TENERIFE 2k13
Luca: In questo periodo dell’anno la voglia di uscire in windsurf è forte e all’appuntamento Black Sheep di Tenerife non si poteva veramente mancare. Le previsioni di windguru avevano già fatto alzare il livello di adrenalina e mi avevano tolto ogni dubbio sull’attrezzatura da portare con me: 87lt wave e tre vele, sado 4.5, la fedelissima sado 5.0 e la salt 5.6.
Le condizioni di vento che abbiamo trovato sono state fantastiche, ma l’aspetto più bello è stato il gruppo con il quale ho condiviso le uscite in windsurf.
Non ero mai stato a El Medano e ne sono rimasto positivamente sorpreso, ben oltre le aspettative che avevo. La baia offre diverse condizioni per uscire in sicurezza e sentirsi un po’ “fenomeni”. Poco sottovento verso la montagna Roca si trovano delle belle rampe ripide per saltare, poi con un paio di boline si sale verso il molo per surfare le onde, strambata sotto il molo e poi via si risale per strambare nuovamente in surfata sull’ ondone della secca.
Le emozioni individuali vissute in windsurf sono state ancor piu’ uniche perche’ condivise con un gruppo di veri amici, che ringrazio. Cosi come vorrei ringraziare Andrea e la deliziosa Greta Benvenuti per il tempo che ci hanno dedicato.
Le emozioni di quei giorni rimarranno sempre nella caselle dei ricordi speciali.
E infine un messaggio ai colleghi di ufficio: non offendetevi se per ricaricare le pile, alla pausa caffe’ con voi preferisco starmene seduto a guardare i video e le fotografie di questi splendidi momenti.
Alessandro: Quando Roberto mi propose di unirmi al Black Sheep che si trovava a El Medano ebbi molte perplessità perchè sapevo che sarebbe stato uno spot difficile per me che ancora avevo delle difficoltà con la water start. Poi trovai un volo economico e colsi l’occasione per lanciarmi lasciando da parte ogni pensiero razionale. E’ stata una decisione veramente felice. Sono stato accolto da un gruppo di amici veramente fantastico che mi ha permesso di divertirmi anche quando ho passato i primi giorni come se fossi dentro una lavatrice a provare la water start. Tutti hanno trovato il modo di incoraggiarmi e addirittura dei campioni come Andrea e Greta sono entrati in acqua con me per spiegarmi i trucchi per uscire dalla centrifuga. L’ultimo giorno quando finalmente ho messo un po’ il naso fuori nella baia e sono partito come un missile con la mia 3.7 mi sono sentito veramente soddisfatto. Torno a casa con la consapevolezza di avere imparato qualcosa di fondamentale, ma soprattutto con la gioia di avere conosciuto un bellissimo gruppo di amici con cui condividere una passione e vivere dei piacevoli e spensierati momenti insieme.
Stefano: È stata una bellissima esperienza a cominciare dal gregge la cui unione e passione comune per il windsurf ha permesso a diverse persone di trascorrere una piacevole settimana di ferie insieme fuori dal comune!
Personalmente non avevo nessuna aspettativa e sono rimasto positivamente colpito dalla simpatia e disponibilità’ di tutti gli amici del Team WBST. Vento, mare e sole hanno fatto da cornice a questa bella settimana. L’obiettivo della vacanza con WBST è stato raggiunto a pieno merito e tutti i membri sono stati protagonisti per l’entusiasmo e l’energia positiva condivisa con tutto il gregge. Ringrazio Andrea per avermi prestato la cima del trapezio in cui potevo infilare una mia gamba intera, ringrazio Greta per tutti i preziosi suggerimenti per fare windsurf e migliorare la mia tecnica. Luca per avermi prestato la Sado 4.5, Roberto per avermi prestato il boma e avermi dato lezioni di economia, Duccio lo ringrazio per avermi testato la Starboard e la Swag 5.1 tra le onde, ringrazio Claudia per aver ricordato a Duccio che il rig, con cui si era divertito tanto tra le onde, non era il suo. Alessandro lo ringrazio a nome di tutta la collettività per la ricerca fisica nucleare del bosone ( forse è qualcosa di utile a strambare più veloce), Markus per le gesta in strambata e le lezioni di tedesco, Giuliano perché ha dato preziosi consigli ad Andrea sulla guida dei furgoni WV, ringrazio Erika per il grande lavoro di volontariato che svolge sia in Croce Rossa che in spiaggia….credo che i ringraziamenti siano finiti…ops! Marco l’ho ringraziato?? Certo un particolare ringraziamento lo rivolgo a Marco per l’impegno svolto ad organizzare questa settimana, lo ringrazio per le bellissime foto e soprattutto lo ringrazio per l’amicizia dimostrata.
Greta Benvenuti: A volte nella vita ci ostiniamo a voler dare un senso a quello che siamo e a ciò che facciamo e ci bombardiamo la testa con mille domande esistenziali solo perchè non capiamo bene cosa ci fa percorrere questa strada piuttosto che un altra… ma le risposte arrivano da sole quando ti trovi a percorrere strade comuni e vicine quando incontri persone con le quali si creano naturali sinergie.
Questo è il motivo per cui dopo anni continuo a rincorrere la mia passione per il windsurf e a trasmetterla agli altri, questo credo sia successo in questa settimana insieme alle pecore nere…
Il tipico aliseo canario ha reso molto emozionanti le nostre giornate, il vento ha sfidato le pecore nere
soffiando oltre i 30 nodi ma questi gladiatori provenineti da ogni spot d’Italia non si sono fatti intimorire nè dai nodi nè dalle onde ed è stato veramente difficile trattenerli in spiaggia i primi giorni, poi gli ultimi giorni era più difficile trattenerli in acqua perchè i calli e la fatica iniziavano ad affiorare…eh eh…
Ho condiviso momenti bellissimi con i ragazzi e le ragazze del”black sheep team”, fino a qualche settimana fa il nostro rapporto si limitava ad un semplice “mi piace” o “commento” su facebook ed ora invece posso dire mi piace veramente questo gruppo, un insieme di persone straordinarie con le quali ho condiviso la mia passione a 360 gradi, persone alle quali potevo dare qualcosa sia a livello professionale che a livello umano e dalle quali ho ricevuto tanto.
L’entusiasmo con cui sono arrivati ed hanno mantenuto ogni singolo istante è qualcosa che trovi nei bambini ma che negli anni va sfumandosi dentro molti di noi e vederli scalpitanti di fronte alle condizioni del Medano mi ha dato un senso di appartenenza a questo gruppo perchè anche io sono così…
Grazie ad ognuno di voi per aver reso così speciale e diversa questa settimana a Tenerife.
Se anche tu hai una vela nera e ti piace lo spirito del gruppo puoi trovarci su facebook cercando windsurfing black sheep team.