Home Mtb News Coppa Italia, conferme per Berta e Seiwald

Coppa Italia, conferme per Berta e Seiwald

0

Coppa Italia, conferme per Berta e Seiwald

Ancora loro, ancora in volata, ancora lo stesso epilogo. Dopo il duello dello scorso anno, anche questa volta sono stati Giorgio Rossi e Nicola Zanoletti ad animare la gara degli allievi di Vermiglio, valida come terza prova della Coppa Italia giovanile e a cui hanno partecipato 291 biker. I due ragazzi del 1997 si sono dati battaglia sul pratone della pista di fondo e alla fine a spuntarla è stato il portacolori della Tx Active Bianchi. Arrivo tirato anche per gli esordienti Matteo Cucchi e Sara Casasola (che ha preceduto Katia Moro), mentre vittorie più nette quelle di Federico Piccolo, Albert Hannes, Greta Seiwald, Martina Berta e Kristin Aichner.

ALLIEVI  – Necessaria la volata per decidere il vincitore tra gli allievi, con Giorgio Rossi (TX Active Bianchi) che ha preceduto Nicola Zanoletti (Orobie Cup). Il biker di Villa di Serio torna così alla vittoria sui sentieri, dopo le ultime apparizioni con la bicicletta da strada. Ma in generale la gara è stata molto aperta, con molti biker racchiusi in pochi secondi. Alle spalle dei due bergamaschi, infatti, hanno chiuso Gioele De Cosmo (Silmax Cannondale), Federico Mandelli (Mtb Increa Brugherio), Dominique Sitta (Vc Courmayeur), Filippo Innocenti (Elba Bike), Alessio Agostinelli (Superbike Team), Luca Maurici (Orobie Cup), Stefano Cerisara (Vc Torrebelvicino), Marco Liporace (Pila Bike) e Oscar Vairetti, tutti racchiusi in 30′.
Distacchi più importanti tra gli allievi 1998, con il valdostano Federico Piccolo (Pila Bike) capace di lasciarsi alle spalle Diego Guglielmetti (F.Moser Cycling Team) e Francesco Bonetto (Team Wilier). Quarto Nikita Oleksenko (Bramati Race), che ha preceduto Roland Thurner (Sunshine Racers).
Vittorie annunciate, invece, tra le donne, con Martina Berta (Vc Courmayeur) e Greta Seiwald (Pichl Gsies) senza rivali. Anna Lirussi (Velociraptors) e la russa Olga Igoshina (Team Primorskiy), Beatrice Prataviera (Velociraptors) e Lisa Nalter (Asc Kardaun) hanno chiuso tutte con un distacco di oltre 1′. Quinta tra le allieve 1° anno la ligure della Valcar Pbm Alessia Verrando.

ESORDIENTI – Molto tirate anche le quattro prove degli esordienti, dove le salite della pista da fondo non hanno creato grosse differenze tra i più giovani biker. Tra gli esordienti del 2° anno affermazione del valtellinese Matteo Cucchi (Alpin Bike Edilbi), che ha preceduto di una manciata di secondi Stefan Denicolo (St.Lorenzen) e Lorenzo Calloni (Team Spreafico Veloplus). Più netto il successo di Albert Hannes (Tiroler Radler Bozen), che ha preceduto di 30′ Zaccaria Toccoli (Carraro Team) e Roberto Vassoney (Lupi Valle d’Aosta).
Non riesce il bis a Vermiglio a Katia Moro (TX Active Bianchi), che si è trovata davanti Sara Casasola (Bike Team Buja): un duello che si sta riproponendo dall’inizio dell’anno, visto che le due si sono sfidate anche nel ciclocross. Terza Francesca Liporace (Pila Bike). Tra le ragazze del 2000, invece, altro exploit di Kristin Aichner (St. Lorenzen) che ha preceduto di 16” Elisa Sordello (Bisalta Bike) e la valtellinese Ilaria Pola (Melavì Tirano Bike).

BOLZANO ALLUNGA – Oltre ai risultati individuali, la prova di Vermiglio era il terzo atto della Coppa Italia giovanile, dove si registra l’allungo in testa di Bolzano, ora a più 18 sulla Lombardia. Il miglior comitato di giornata, però, è stato quello piemontese, che ha raccolto 178 punti e che ora è al terzo posto assoluto, a 56 da Bolzano e 37 dalla Lombardia.

www.bicibg.it