Corse per Haiti: si scaldano i pedali
Festeggiano vent’anni le Corse per Haiti, la manifestazione sportiva a scopo benefico che quest’anno raggiungerà un traguardo davvero importante e che si svolgerà a cavallo di aprile e maggio prossimi. Sono passati gli anni ma lo spirito è sempre lo stesso: correre, biciclettare, stare insieme per dare una speranza a chi ne ha bisogno. L’ASD Chiarcosso, che da sempre organizza la manifestazione grazie anche al supporto di tanti amici e sostenitori, ha deciso di fare le cose proprio in grande, a partire dalla presentazione ufficiale, che si terrà il 14 di aprile all’Auditorium della sede regionale di Udine. Ma le novità ovviamente investono direttamente le Corse e tutti coloro che vi parteciperanno. Confermatissima la location di Feletto Umberto come punto focale delle varie giornate del 22 aprile, giornata della Cicloturistica e della Corsa dei Giovanissimi, del 5 e 6 maggio, quando rispettivamente si terranno la Haiti Run (corsa a piedi non agonistica aperta a tutti) e la Granfondo/Mediofondo. Cambia invece la sede della Marathon Bike e Eco Bike per Haiti. Da quest’anno le due gare partiranno da Zompitta e non più da Primulacco: un cambio che aiuterà gli spericolati bikers a trovare più servizi dedicati nel giorno delle gare. Ma guardiamo nel dettaglio le nuove caratteristiche della Granfondo/Mediofondo: l’area interessata infatti sarà per la prima volta quella a nord-ovest di Udine. Si è voluto tornare infatti sulle strade attraversate dalle tappe del Giro d’Italia del 2006 e del 2010 inserendo, sul percorso lungo, le salite di Sella Chianzutan e del terribile Cuel di Forchia (156 km totali con 2910m! di dislivello), mentre nel medio sarà la bellissima salita di Monte Prat (da San Francesco) a farla da padrone, prima di raggiungere anche questa volta l’apice di Cuel di Forchia, al termine di 113 km e ben 1920m di dislivello. Per entrambi i percorsi, sino in prossimità di San Francesco, dove ci sarà la divisione del medio e lungo, il tracciato si snoderà lungo la collinare attraversando quindi Pagnacco, Moruzzo, Fagagna, San Daniele del Friuli, Pinzano, Flagogna, Anduins con un susseguirsi di saliscendi taglia gambe, dove sarà opportuno non esagerare per scongiurare una possibile crisi finale. Il ritorno da Monte Prat in poi sarà uguale per tutti ma sempre tosto, con gli ultimi strappi di Moruzzo e Pagnacco prima dell’arrivo a Feletto Umberto, come sempre ottima “location” per partenza ed arrivo. Come gli anni precedenti anche per l’edizione 2012 saranno adottate le partenze separate per i due percorsi lungo e medio. La Corsa per Haiti farà parte ovviamente anche dell’Alpe Adria Tour (che quest’anno includerà anche la Charly Gaul di Trento) e del Criterium Leon d’Oro per la gara relativa alle mountain-bike, nonché costituirà anche la 9^ prova del Campionato Italiano Gran Fondo e Medio Fondo U.D.A.C.E. Contenute come sempre le quote d’iscrizione (dai 25 ai 35 euro, anche in base alla data d’iscrizione), che daranno diritto al pacco gara contenente una polo Sportful-Corsa per Haiti (quale ulteriore pezzo di un completo d’abbigliamento iniziato lo scorso anno con la felpa) e di un libro di Andrea Peressoni – “Per Haiti. Vent’anni di corse e di amicizia” – che racconta i vent’anni di questa manifestazione, caratterizzata da valori come l’amicizia, l’amore per il territorio e soprattutto la solidarietà. Come è ormai noto le Corse finanziano il progetto Bambine di Strada della Onlus Pane Condiviso ad Haiti. La referente a Port-Au-Prince, fin dall’inizio della manifestazione, è suor Anna D ‘Angela, friulana di Varmo, che ha speso al sua vita ad aiutare i più deboli dell’isola e che guida con carità la missione religiosa, un’oasi felice in mezzo a una terra ancora alle prese con le terribili conseguenze del terremoto di due anni fa. Il programma è come sempre molto ricco. Si comincia il 22 aprile con la cicloturistica e la Corsa dei Giovanissimi a Feletto; il 29 aprile sarà il turno degli spericolati con la Marathon ed Eco Bike sempre a Zompitta-Savorgnano, mentre sabato 5 maggio si svolgerà la corsa podistica Haiti Fun Run e il Trofeo Giovanissimi a Feletto Umberto. Concluderà questa serie di manifestazioni finalizzate al Progetto Haiti la corsa denominata “Leggendaria”, aperta a bici e divise d’epoca, in programma a Buia il 9 settembre.