Il nostro bellissimo paese è servito con ben 293 comprensori sciistici e un ammontare di 5.868 km di piste da sci.
Il mese di febbraio 2019 si presenta con abbondanti nevicate sull’arco alpino e nel centro-sud Italia. Questo sta permettendo di sciare su piste sempre in perfette condizioni, fare qualche curva in powder e per i più coraggiosi avventurarsi in snowpark divertentissimi.
Oggi vi lasciamo qualche consiglio su dove sciare in Italia, per passare dei bei weekend sulla neve e qualche dato interessante:
Guarda anche le: migliori località sciistiche per lo sci freeride
Le: migliori località sciistiche dove sciare in Italia
MONTE ROSA
Una grossa catena di montagne corre per ben venticinque chilometri sul filo dei 4.000 metri: è il Massiccio del Rosa. Ai suoi piedi sorge il comprensorio sciistico del Monterosa Ski, un parco divertimenti sulla neve d’alta quota, articolato su tre valli e caratterizzato da tradizioni secolari. In queste splendide vallate avrete la possibilità di sciare ad: Alagna, Antagnod, Brusson, Champoluc, Gressoney-La-Trinité, Gressoney-Saint-Jean.
Il comprensorio del Monterosa Ski offre una varietà di impianti e piste, per un totale di circa 200 km di piste battute. Il livello dei tracciati è prevalente indirizzato per sciatori di media esperienza ed il grande dislivello di altitudine (da circa 4.000 metri a scendere intorno a 1.200 metri) vi farà provare un’esperienza unica.
Tutto questo a che prezzo? Lo skipass giornaliero varia in base al periodo di alta/media/bassa stagione ed il prezzo si aggira intorno ai 50,00 euro. Per , maggiori informazioni riguardo il prezzo consultate QUI.

Il comprensorio offre una vastissima scelta per praticare freeride: Heliski ad Alagna e bellissime vallate a Champorcher per passare delle giornate indimenticabili sulla neve.