Due mesi agli eventi del Gargano
Mancano solo due mesi per la prima Ultramaratona del Gargano di 50 km, la prima in Puglia, e la seconda ultra dopo la Sei ore di Putignano del marzo scorso.
E’ un’occasione per i pugliesi e gli atleti delle regioni limitrofe, misurarsi su un percorso ufficiale quale è quella della 50 km, Fidal, senza doversi recare al Nord per partecipare a questo tipo di gare, e un’occasione per tutti gli altri per scoprire una parte della nostra Italia, quel Gargano, in Puglia conosciuto e noto sin dai tempi remoti. Uno sforzo notevole da parte del Patron Pasquale Giuliani, Presidente del GS Atletica Stracagnano, in colaborazione con la Parrocchia Santa Maria della Pietà, diretta da Don Luca Santoro, il prete-maratoneta, già rettore del seminario minore di Foggia. La 50 km del Gargano è inserita nel Calendario Ultramaratone 2012 IUTA, Association Ultramarathon and ultratrail, e valida come Campionato Regionale di Ultramaratona.
Associata alla 50 km del Gargano, anche la nona edizione della Maratona e della Mazza Maratona, manifestazioni che ormai nel corso degli anni hanno ricevuto tantissimi consensi con atleti provenienti da tutta Italia. Il programma di sabato 16 giugno a Cagnano Varano, piccola cittadina pugliese, nel foggiano è molto “appetibile” dal punto di vista sportivo, e, sicuramente saranno in tanti a desiderare di vivere un fine settimana di relax e sport sul Gargano.
L’inserimento dell’Ultramaratona di 50 km attirerà senz’altro ultramaratoneti da tutta l’Italia che avranno modo di correre lungo strade antiche e paesaggistiche dove la storia s’intreccia con la tradizione. Le grotte dette pannum scavate intorno al lago, fra cui la grotta di San Michele Arcangelo ove, secondo la tradizione, sia arrivato a cavallo e, per dissetarsi, poggiò le mani a terra, e lì sorse una sorgente, ancora oggi ritenuta “miracolosa”.
Iscrizioni: fino al 30 aprile per la Maratona e Ultramaratona 25 euro, mentre per gli affiliati al Club Supermarathon la quota è di € 15. Per chi sceglie la Mezza Maratona la quota è di 12 euro. Le quote devono essere versate tramite C/C postale o Bonifico Bancario i cui riferimenti, cosi come il Regolamento, possono essere consultati dal sito: www.maratonadelgargano.it – contatti: Pasquale Giuliani cell. 348.4759712 – email: pasquale.giuliani@tiscali.it
Denise Quintieri – Ufficio stampa