Home Running News Ecomonticimini in archivio con qualche riserva

Ecomonticimini in archivio con qualche riserva

0

Ecomonticimini in archivio con qualche riserva

Edizione bagnata, edizione… non fortunata per l’Ecomaratona dei Monti Cimini che ha portato sulle strade e i sentieri della Tuscia un gran numero di corridori del Centro Italia. Il maltempo che aveva caratterizzato i giorni precedenti la corsa aveva lasciato uno spiraglio che aveva reso ancora più affascinante il teatro della gara di 42,195 km, ma qualche problema nella sua gestione c’è stato, da un’indicazione di percorso rimossa che ha portato moltissimi concorrenti a effettuare 8 km in più, a incroci assolutamente senza controllo fino alla mancanza di alcuni ristori che hanno portato molti corridori ad affrontare gran parte della gara senza neanche rifornimenti idrici. Diversamente da quanto avviene in molte maratone però (e questo testimonia la differenza di cultura sportiva che regna nel mondo offroad) all’arrivo agli organizzatori è arrivata solo qualche garbata osservazione su quel che non ha funzionato, e che sicuramente lo staff laziale terrà in considerazione per migliorare il prossimo anno. Dal punto di vista agonistico l’errore di percorso poco prima della metà gara ha certamente influito sull’evoluzione della stessa mettendo fuori gioco tutti i primi, tanto che la prima donna, la specialista marchigiana Alessandra Carlini (Avis Ascoli Marathon) ha chiuso seconda assoluta in 4h16’40”, battuta solamente da Daniele Della Morte (Liberi Podisti) primo in 4h06’49”. Sul podio maschile sono saliti anche Angelo Colucciello (Am.Velletri) e Filippo Fortini (Asd Zona Olimpica Team) entrambi accreditati del tempo di 4h18’28”. Fra le donne seconda è stata Cristina Marilena Imbucatura (Pod.Solidarietà) in 4h27’18” e terza Maria Teresa Cannuccia (Running Evolution) in 4h37’25”. Al traguardo nonostante tutto sono giunti in  117.