Etna Marathon, effettuato il test track
Una trentina di biker provenienti da tutta la Sicilia hanno preso parte ieri alla seconda ricognizione ufficiale del tracciato dell’Etna Marathon 2012, manifestazione organizzata dalla Mongibello Mtb Team in programma domenica 23 settembre con partenza e arrivo a Milo, a chiusura del Marathon Tour 2012 della Federazione Ciclistica Italiana.
Come accaduto a fine giugno, il caldo torrido ha accompagnato anche la seconda prova che ha portato i vari gruppi, divisi in base al percorso da scegliere (Marathon, Gran Fondo, Escursionisti), a pedalare sul duro e polveroso fondo che caratterizza il percorso attorno al vulcano più alto d’Europa. Tra i biker impegnati sul percorso più lungo anche l’ex professionista Paolo Alberati, da quest’anno prezioso collaboratore dell’organizzazione. “E’ stata una bellissima esperienza – spiega Alberati –. Il caldo ci ha costretti a effettuare più soste e abbiamo coperto circa 72 km in sette ore. Ma devo dire che in quota, nelle zone d’ombra, si stava bene. Lo spostamento a settembre di questa manifestazione è comunque una scelta molto azzeccata. L’Etna Marathon è sempre più desiderata e questi test track creano l’attesa dell’evento”.
Alberati si sofferma poi sull’ultima parte del tracciato. “La gara sarà dura e la prima parte è tutta in salita. Ma la discesa finale è qualcosa di unico e spettacolare. In mountain bike ho pedalato in giro per l’Italia e posso affermare che non esiste un single track così lungo (17 km) e divertente”.
Sul sito Internet della manifestazione è possibile vedere il filmato di presentazione dell’Etna Marathon 2012 realizzato da Gianluca Ricceri con la collaborazione di Paolo Alberati ed Elizabeth Simpson.
Comunicato stampa