Home Mtb News Farnisi protagonista anche a Chiaramonte Gulfi

Farnisi protagonista anche a Chiaramonte Gulfi

0

Farnisi protagonista anche a Chiaramonte Gulfi

Una calda quanto inattesa giornata primaverile ha visto lo svolgersi della seconda prova di Coppa Sicilia XC nell’area forestale di Chiaramonte Gulfi(RG): oltre 170 gli atleti che hanno preso il via in due diverse batterie. Pur non presentando un’altimetria impossibile il percorso, che in gran parte si sviluppava su single track tecnico e veloce, ha messo a durissima prova le doti tecniche e di resistenza dei biker siciliani: la pioggia abbondante caduta nei giorni precedenti ha reso infatti il terreno fangoso, viscido e scivoloso sia in salita che in discesa. Tante le cadute (per fortuna tutte senza conseguenze rilevanti) così come i ritiri di biker in preda ai crampi.

Ad aggiudicarsi la prima batteria è stato l’atleta di casa Giovanni Belluardo in forza al Team Bike Ragusa Frw che ha messo in fila tutti gli avversari aggiudicandosi anche la vittoria di categoria (M5). Tra i giovani la vittoria assoluta è andata a Samuele Iannì del Team Lombardo bike,  davanti a Giuseppe Morana della Pro Bike Erice e all’altro atleta del Team Lombardo bike Francesco Giordano.

Tra le ragazzine la vittoria assoluta e’ andata a Valeria Trupia sempre del Team Lombardo bike che si conferma leader di categoria.

Profeta in patria anche l’elite Mirko Farnisi, in forza al Team Lombardo Bike, che si è agevolmente aggiudicato la seconda batteria in 1h27’59” in compagnia di Carmelo Di Pasquale, il forte Elite Master Sport anch’esso in forza al Team Bike Ragusa Frw: i due hanno tagliato insieme il traguardo rifilando 5’58” a Giuseppe Zagarella dell’Asd Open e 6’02” all’under 23 del Team Lombardo bike Dario
Fazio.

Da registrare la vittoria tra le Donne Elite dell’altro alfiere del Team Lombardo Bike, Claudia Andolina in 1h36’08” con un giro sulla junior Karola Nicosia (Special Team 22).

Il circuito di Coppa Sicilia XC si riunirà nuovamente domenica 17 marzo a San Cataldo per la terza prova del 2013. A San Cataldo, gara Top Class allestita dallo Special Team 22 su un circuito di 4,5 km di medio-alta difficoltà, molto vario dove si passa da discese asfaltate e sterrate, tratti pianeggianti di lungo fiume a sentieri alberati con continui saliscendi all’interno di incantevoli sottoboschi. Il via dalla sede del Demanio Forestale alle ore 10:30 per la prima batteria giovanile, alle 11:30 per la seconda.

Per info: 338.6270490, realsancataldo@gmailcom