Home Running News Fornacione Trail nel segno del fango

Fornacione Trail nel segno del fango

0

Fornacione Trail nel segno del fango

Un Fornacione Trail in grande stile, proprio come previsto è quello andato in scena sabato sera, con la consueta sapiente regia dell’Atl.Scandiano. Il percorso competitivo di 20 km, inevitabilmente ricco di fango, ha avuto partenza e arrivo presso il Circolo “Al Ponte” di Jano: quasi 150 le coppie podistiche complessivamente presenti, per un risultato da “tutto esaurito”. Successo bolognese nella competizione maschile: i più rapidi sono infatti stati Jacopo Mantovani del Csi Sasso Marconi e Nicola Montecalvo della Gabbi Bologna. Il “Tortellino Trail Team” (questo il nome da battaglia del duo felsineo) ha terminato la prova in 1h41’12” precedendo due grandi favoriti della vigilia: si tratta di Andrea Zambelli  Davide Scarabelli dell’Atl.Scandiano (gli “Scartabelli Brothers”) che hanno ultimato in 1h41’35”. Terza piazza per altri due nomi decisamente noti al pubblico di casa nostra: ci riferiamo a quelli della formazione “Sassuolo ne’ Monti” composta da Claudio Costi della Guglia Sassuolo e Carlo Guidetti dell’Atl.Castelnovo Monti. Tale compagine ha ottenuto il podio nel tempo di 1h45’05”.

Nell’ambito delle coppie miste, agevole successo dell’”Nb Team” schierato dal club di casa: Giuseppe Pellacani e la superstar Isabella Morlini si sono imposti con largo distacco in 1h48’44”. Comunque pregevole la seconda piazza vcentrata dal “Coca Cola Team”: Gianluca Spina del Ricreativo Cittanova e Manuela Marcolini della Sportinsieme Castellarano hanno concluso in 1h59’24”. I “Caprioli della Versilia”, ossia Michele Ferrari e Luana Righetti del Gp Parco Alpi Apuane hanno dovuto accontentarsi della terza piazza in 2h02’02”. In ambito femminile, successo senza discussioni di sorta per Lara Mustat (Corradini Rubiera) e Giulia Botti (Self Montanari & Gruzza). “Lara&Giuli” hanno chiuso in 2h09’56”. Secondo posto per l’accoppiata formata da Stefania Zambello (Reggio Event’s) e Sabrina Polito (Kinomana): 2h19’53”. Le “Bindelle” dell’Atl.Scandiano, ossia Federica Zini e Katia Marzani, hanno quindi chiuso al terzo posto in 2h24’58”.

“Con i vincitori non c’è mai stata gara” ha spiegato Davide Scarabelli, “sono partiti davanti fin da subito e noi non siamo mai riusciti a raggiungerli, pur avendoli nel mirino. Siamo comunque contenti”. “Abbiamo staccato Costi e Guidetti nella fase di discesa” ha evidenziato Andrea Zambelli “e tale fase è quindi risultata decisiva… Soddisfattissimi  per il risultato; complimenti allo staff dell’Atletica Scandiano che ha curato l’organizzazione, con particolare riferimento a Roberto Rondoni e Alen Sassi”. “Io e Pellacani siamo andati davvero forte” ha quindi affermato la superstar Isabella Morlini: “Il nostro si è rivelato un duo polisticamente affiatatissimo. Il tracciato è stato parecchio duro, ma molto bello”. “Gara bella ma con molto fango” è il commento di Lara Mustat, “il nostro è stato un primo posto mai in discussione tant’è vero che io e Giulia abbiamo corso chiacchierando. Inoltre io sono pure caduta e abbiamo sbagliato percorso…”.

Giornale di Reggio