I vincitori del FreeFly-Slalom sono stati incoronati nella giornata conclusiva di Fuerteventura
Nia Suardiaz si aggiudica la vittoria nella categoria FreeFly-Slalom femminile
Francesco Cappuzzo aggiunge un’altra vittoria alla collezione maschile
GWA Wingfoil World Cup Fuerteventura | 28 luglio-2 agosto 2025 | Playa de Sotavento
Dopo la conclusione della disciplina Surf-Slalom, l’attenzione si è spostata sul FreeFly-Slalom per gli ultimi giorni della GWA Wingfoil World Cup Fuerteventura 2025.
Un totale di 22 uomini e 15 donne erano pronti a scendere in campo per il secondo evento FreeFly-Slalom della stagione 2025. Con solo tre eventi FreeFly-Slalom in programma per l’anno e senza scarti consentiti, ogni batteria era importante, aumentando la pressione per tutti i concorrenti.
Nel corso di tre giorni, sono state completate sette eliminatorie di qualificazione in condizioni di vento variabili, leggermente più deboli del solito a Fuerteventura. Al termine di questi round, i primi 8 uomini e le prime 6 donne si sono guadagnati un posto in finale.

Finale femminile
Nella finale femminile, Nia Suardiaz e Kylie Belloeuvre sono passate direttamente alla finale principale. Nel frattempo, Mar de Arce, Bowien van der Linden, Viola Lippitsch e Manon Dupe hanno dovuto lottare nella prima batteria per avere la possibilità di unirsi a loro.
Mar de Arce ha dominato la prima batteria, ottenendo una netta vittoria che le ha assicurato un posto in finale. Van der Linden, Dupe e Lippitsch sono passate alla seconda batteria per un ultimo tentativo. Lì, Lippitsch ha mostrato determinazione e velocità, tenendo a bada le sue rivali e conquistando l’ultimo posto nel main event.
Le quattro finaliste – Nia Suardiaz, Kylie Belloeuvre, Mar de Arce e Viola Lippitsch – sono partite a razzo. Kylie ha preso subito il comando, girando la prima boa in testa. Tuttavia, un errore tattico ha permesso a Nia di prendere il vantaggio. Una volta in testa, Suardiaz è entrata nella sezione pump con sicurezza e ha ampliato il suo vantaggio. Belloeuvre ha spinto al massimo per colmare il divario, ma non è riuscito a tenere il passo del campione del mondo in carica. Nia Suardiaz ha tagliato il traguardo per prima, assicurandosi un’altra impressionante vittoria.
Final Results – Women’s FreeFly-Slalom
1st – Nia Suardiaz (ESP)
2nd – Kylie Belloeuvre (FRA)
3rd – Mar de Arce (ESP)
4th – Viola Lippitsch (AUT)
Finale maschile
Nella gara maschile, 8 corridori si sono qualificati per la fase finale. Francesco Cappuzzo e Bastien Escofet si sono qualificati direttamente per la finale principale, mentre Romain Ghio, Riccardo Zorzi e Sebastian Zorzi hanno iniziato la loro corsa nei quarti di finale. Julien Rattotti e Alessandro Tomasi sono entrati in semifinale.
La prima manche ha visto un inizio emozionante, con Riccardo Zorzi squalificato per un errore di percorso, dando a Gollito Estredo la possibilità di accedere alle semifinali. I tre atleti rimasti hanno avuto un’altra possibilità nella seconda manche. Lì, Riccardo Zorzi ha compiuto una rimonta impressionante, sorpassando Ghio con una mossa audace che ha dato i suoi frutti e gli è valsa un posto in semifinale.
Nella terza manche di semifinale, Rattotti e Zorzi si sono dati battaglia, con Rattotti che ha avuto il vantaggio per passare. Zorzi si è poi assicurato la vittoria nella quarta manche, conquistando l’ultimo posto nella finale principale, eliminando sia Estredo che Tomasi.
La finale principale ha visto sfidarsi Francesco Cappuzzo, Bastien Escofet, Julien Rattotti e Riccardo Zorzi. Cappuzzo ed Escofet, compagni di squadra, hanno avuto una partenza potente, guadagnando rapidamente il comando. Dietro di loro, Rattotti e Zorzi si sono dati battaglia per la posizione. Cappuzzo ha mantenuto un vantaggio consistente nella sezione di pompaggio e ha tagliato il traguardo senza incontrare rivali. Escofet si è assicurato il secondo posto, con Rattotti che ha superato Zorzi per il terzo.
Final Results – Men’s FreeFly-Slalom
1st – Francesco Cappuzzo (ITA)
2nd – Bastien Escofet (FRA)
3rd – Julien Rattotti (FRA)
4th – Riccardo Zorzi (ITA)
