Home Ciclismo News Gepin Olmo

Gepin Olmo

0

Gepin Olmo

La Gepin Olmo 2012 si è svolta domenica 15 aprile sul percorso, lo stesso dell’edizione 2011, che ha toccato ben 4 province (Savona, Cuneo, Asti ed Alessandria). Il percorso unico lungo 103km con un dislivello totale (reale) di 1900m, è stato affrontato da circa 600 ardimentosi (su 750 iscritti), che non hanno avuto timore delle avverse previsioni meteo, ma, fiduciosi si sono schierati al via dal centro storico di Celle Ligure. Proprio le avverse condizioni meteo avevano preoccupato non poco il Comitato Organizzatore, conscio delle oggettive difficoltà a garantire, sia il corretto svolgimento della gara, che tutti gli eventi che precedono e seguono la manifestazione (iscrizioni, approntamento griglie, premiazioni pasta party ecc.). Alla fine si è deciso di fare la gara comunque, impegnandosi ancora di più nel controllo del percorso e decidendo di svolgere, tutte le operazioni collaterali alla gara, all’interno del piazzale interno dello stabilimento OLMO. La corsa è partita sotto un cielo plumbeo, che non lasciava presagire niente di buono, ma, se escludiamo un forte acquazzone che ha colpito gli ultimi 50 arrivati, la maggior parte degli atleti ha corso all’asciutto. La gara si è sviluppata subito in modo molto veloce. La presenza di alcuni tra i migliori atleti del panorama granfondistico nazionale, ha fatto sì che il rimo della gara, già dalle rampe del Colle del Giovo, fosse proibitivo per molti, frazionando in modo deciso il gruppo. Le successive salite hanno consolidato le posizioni e dopo il primo quarto di gara si è capito che la lotta per la vittoria era ristretta ad una decina di ciclisti. Tra questi il Team MAGGI poteva contare sulla presenza di ben 5 atleti, che hanno sapientemente sfruttato la superiorità numerica, portando a giocarsi la vittoria a tre loro portacolori (Falzarano, Chaburka, Beconcini) arrivati rispettivamente 1° 3° e 4° piegando la valida resistenza del portacolori del Team X-Bionic Lapierre Manuele Caddeo classificatosi 2°.Tra i corridori locali da segnalare la vittoria nella categoria Gentlemen di Fabrizio Drago, rappresentante del forte team genovese Superba Cycling ed il secondo posto nei senior di Claudio Del Grande del Velo Club Olmo. Tra le donne Marina Lari e Laura Ruggeri hanno fatto gara a se, classificandosi nell’ordine 1^ e 2^ e lasciando la terza piazza alla brava Laura Fossati. Da segnalare tra le ladies la splendida prestazione di Barbara Ramorino, simpatica atleta savonese del Team Borgna, giunta 5^ assoluta. Da evidenziare l’impegno e l’entusiasmo degli amministratori dei Comuni di Comuni di Merana, Pezzolo Uzzone, Piana Crixia e Serole che, in occasione dell’inaugurazione del cippo che segna il punto dove le 4 province di Savona, Cuneo, Asti ed Alessandria si toccano hanno organizzato un Traguardo Volante che si è trasformato in un ristoro supplementare visto le prelibatezze offerte. Non sì può dimenticare anche il Comune di Stella che da anni ospita l’arrivo della Gepin OLMO. Tra gli eventi collaterali alla gara, è stata apprezzata la simpatica presenza dell’ex pro Andrea Noè che ha sportivamente pedalato nel gruppone con i cicloamatori e si è prestato a foto ed interviste all’arrivo, promuovendo le iniziative benefiche dell’Associazione da lui creata. Per ultimo, non a caso visto il loro nome, bisogna segnalare la partecipazione del Gruppo dei Senza Tempo, che hanno scelto la Gepin Olmo per fare il loro primo raduno Nazionale. In dodici hanno affrontato coraggiosamente il tracciato tutti insieme, terminando comunque nel tempo massimo e in tempo anche per per prendersi l’unico acquazzone della giornata. Uniche note spiacevoli sono state alcune cadute, che hanno coinvolto quattro amici ciclisti, ai quali vanno i migliori auguri di pronta guarigione. In conclusione non si può dimenticare la collaborazione, indispensabile, offerta da tutti i gruppi della Protezione Civile delle zone attraversate, oltre alle Associazioni Alpini, stazioni Carabinieri Comandi della Polizia Municipale e Polizia Stradale.
[Riccardo Vallerga – staff Veloclub]