GF del Castello: lunedì 30 aprile si svelano le novità
Sarà il complesso di Villa Pertusati a Rosignano Marittimo, che lunedì 30 aprile, alle ore 18.00, accoglierà la presentazione della 3a Granfondo del Castello Diego Ulissi. A presenziare la serata saranno lo stesso Ulissi, testimonial della manifestazione, Alessandro Franchi, Sindaco della cittadina livornese, Luca Agostini, Assessore al Turismo, insieme alle autorità sportive locali e regionali, alle testate giornalistiche e la TV regionale Canale 50. Ecco quali saranno le novità di questa edizione che verranno svelate. Sicuramente il pacco gara che sarà una vera e propria icona del territorio con la sua bottiglia di vino, una confezione di miele di produzione locale, un pacco di bicarbonato prodotto dalla principale azienda locale, la Solvay, insieme ad altri generi alimentari e, forse, una sorpresa firmata Lampre. Ci saranno novità anche sui percorsi di gara: la maggiore interesserà il percorso medio che abbandonerà la zona di Orciano Pisano per portarsi sulle colline alle spalle di Cecina. I percorsi medio e lungo resteranno uniti per circa 70 km e si separeranno a Casino di Terra dove il medio affronterà una salita impegnativa chiamata ” La Tabaccaia” che porterà i concorrenti al paese di Guardistallo per iniziare poi il ritorno verso Rosignano Marittimo.I due percorsi potranno finalmente passare da Riparbella non dovendo così scendere da Castellina fino alle Badie e quindi imboccare la SS 206 verso Cecina. Sarà utilizzata una deviazione subito prima dell’abitato di Riparbella in modo da evitare la frana che nel 2011 ne impedì l’attraversamento. Verrà anche illustrata la copertura degli incroci, che sarà capillare al fine di garantire la massima sicurezza ai partecipanti, che saranno sicuramente numerosi – si punta a quota 1200 – e che già registrano ciclisti da oltre confine, tra cui alcuni dal Belgio. E’ possibile iscriversi alla quota di 30€ fino alle ore 20.00 del 30 maggio. Dopo tale termine sarà possibile iscriversi a 40€ solo in zona gara sabato 2 e domenica 3 giugno.