Home Ciclismo News GF di Sant’Angelo Lodigiano: saranno tre i percorsi di gara

GF di Sant’Angelo Lodigiano: saranno tre i percorsi di gara

0

GF di Sant’Angelo Lodigiano: saranno tre i percorsi di gara

Saranno tre i percorsi della quinta edizione della Granfondo di Sant’Angelo Lodigiano, che si svolgerà domenica 30 marzo 2014. La manifestazione prenderà il via dall’omonima cittadina lombarda alle ore 9.30, nei pressi del “Cupolone”, la struttura polifunzionale che sarà la sede logistica dell’evento. I partecipanti potranno misurarsi su tre diversi tracciati: il granfondo da 149 chilometri e 2113 metri di dislivello, il mediofondo da 106 chilometri e 1233 metri di dislivello e il corto da 70 chilometri e 646 metri di dislivello. La granfondo e la mediofondo saranno valide come seconda tappa del Gran Trofeo Multipower – Coppa Lombardia e rappresenteranno invece la prima prova della Mini Coppa Lombardia. Quasi integralmente confermati i percorsi del 2013, con l’unica variante costituita dalla rimozione del passaggio in un’insidiosa discesa verso Valle Scuropasso. Dopo il via, i corridori si dirigeranno nell’Oltrepò Pavese. A Stradella la gara comincerà a movimentarsi, e al 28° chilometro verrà imboccata la prima salita, comune ai tre percorsi: lunga 2,5 chilometri, porterà la corsa a Canneto Pavese. Dopo un breve strappo, lungo la discesa verso Montescano, il corto svolterà per andare quindi ad affrontare la salita Montù Beccaria. Lunga 2,5 chilometri, sarà l’ultima asperità per il tracciato più breve, che dopo 5 chilometri di discesa rientrerà a Sant’Angelo Lodigiano, su strade prevalentemente pianeggianti. La granfondo e la mediofondo invece, dopo aver passato Montescano attaccheranno lo strappo di Cella Gariasco, per poi dividersi al termine della successiva discesa. Al 45° chilometro la mediofondo procederà verso Rocca de’ Giorgi, per salire a Pometo lungo 6 chilometri di ascesa. La granfondo invece prenderà sulla destra la strada che da Lirio porta a Montalto, per un totale di circa 5 chilometri di salita. Dopo una discesa di pari lunghezza, un falsopiano di 8 chilometri porterà ai piedi del Passo del Carmine, che verrà scalato dal versante di Canavera. Poco più di 5 chilometri di salita condurranno i granfondisti nel cuore dell’Oltrepò, con la corsa che rimarrà in costa per una quindicina di chilometri, affrontando l’ascesa di Calghera, lunga poco meno di 3 chilometri, per poi ridiscendere verso il fondo valle. Abbandonata la Val Tidone, il “Piccolo Stelvio” breve salita di 3 chilometri caratterizzata da numerosi tornanti, porterà a Pometo, con il ricongiungimento dei percorsi granfondo e mediofondo. Con 15 chilometri di discesa i due tracciati ritorneranno alla volta di Montescano, per affrontare, come il corto, la salita di Montù Beccaria e dirigersi quindi a Sant’Angelo Lodigiano. I dettagli dei tre percorsi sono disponibili alla pagina dedicata sul sito web della manifestazione. Le iscrizioni alla GF di Sant’Angelo Lodigiano sono possibili on-line, tramite il sito www.mysdam.it . In via promozionale la quota di adesione è fissata a 25 euro fino al 31 gennaio 2014. Nel mese di febbraio la quota aumenterà a 30 euro, per passare poi a marzo a 35 euro fino a pochi giorni prima della manifestazione, dopodiché sarà possibile iscriversi in loco a 40 euro. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito web.