Home Ciclismo News Gf Straducale: grande festa dai duchi di Urbino

Gf Straducale: grande festa dai duchi di Urbino

0

Gf Straducale: grande festa dai duchi di Urbino

All’ombra del palazzo ducale di Urbino a imporsi sul traguardo della Granfondo Straducale sono Michele Maccanti del Team Lucri e Monica Bandini della Gobbi-Lgl-Somec nel lungo, Federico Castagnoli della Bicimania e Barbara Anita Manzato del Team Fausto Coppi Fermignano nel medio e Davide Tonucci e Lavinia Palazzo, entrambi della 5311 Sc, nel corto. Con questi verdetti va in archivio anche la 10a edizione dell’evento organizzato dalla Ciclo Ducale, a cui si sono iscritti circa 1050 atleti. Una manifestazione che quest’anno era valida anche per l’assegnazione del titolo italiano Farmacisti, vinto da Massimiliano Fulvi del Gs Mondobici davanti al compagno di team Emanuele Feduzi e a Marco Visonà della Torrino Triathlon Team. La grande festa inizia il sabato, quando si arriva al Collegio Raffaello (davanti al quale si trovano gli dell’area expo) per ritirare il pacco gara (pasta al farro, olio WD-40, fruttino della Zuegg, tovagliolo Fria e sconto fino al 30% per acquisto, anche via internet, di occhiali sportivi Oakley) e il gadget per gli iscritti: maglia intima smanicata in filato tecnico Dryarn di colore grigio-chiaro. Senza dimenticare i diversi eventi collaterali: giro bimbi, il concerto jazz di Marco Pacassoni, i percorsi in mountain bike alla fortezza Albornoz, il “tramonto in mtb sul Catria” e alle 21,30 la partenza della randonnée di 300 chilometri a cui hanno partecipato 16 randagi. Un buon successo di pubblico ha avuto la conferenza sull’alimentazione nel ciclismo amatoriale. Arriva domenica mattina: le griglie vengono aperte alle ore 7,30 in piazza Borgo Mercatale, mentre alle ore 8,00 il sindaco di Urbino Franco Corbucci e il vicesindaco Lorenzo Tempesta danno il via alla manifestazione. Tra i partecipanti c’erano Ulrich Fluhme, organizzatore della Gf New York, Emiliano Borgna, responsabile nazionale dell’Acsi sezione ciclismo, e Sandro Santacchi e Alfredo Molendi, organizzatori rispettivamente della Granfondo Terre dei Varano e della granfondo La Sagrantino. Prima del via il premio Aido in memoria di Raniero Giannotti per la sportività e il fair play è stato consegnato a Michele Bazzani dell’As Roma Ciclismo. Sul lungo in testa si portano Tommaso Elettrico del Team Calcagni Sport, Michele Maccanti del Team Lucri, Paolo Minuzzo della Legend-Miche-Gobbi e Dainius Kairelis del Team Mg.K Vis-Gobbi-Lgl-Dedacciai. Lungo la discesa del Catria Maccanti resta solo al comando e continua poi inarrestabile nella sua azione, arrivando a tagliare il traguardo dopo una lunghissima fuga. Sul medio lungo le rampe del Nerone al comando restano Federico Castagnoli della Bicimania e Luciano Mencaroni del Gc Melania, inseguiti da altri atleti. I due pedalano in accordo fino all’arrivo, dove Castagnoli ha la meglio allo sprint. Sul corto solitario vince Davide Tonucci della 5311 Sc, dietro al quale arrivano i compagni di team Michele Stanziale, Francesco Signoretti e Mirko Pierini. Terminata la fatica tutti al pasta party, che si è svolto nei locali della mensa universitaria dell’Ersu.  «Il mio grazie – sottolinea Gabriele Braccioni, presidente della Ciclo Ducale – va a tutti i volontari che ci hanno aiutato, all’Amministrazione comunale e ai diversi Enti che ci sono stati vicino e a tutti gli espositori che hanno arricchito la zona expo, in primis a Inkospor, che ha curato il ristoro finale e ha fornito i sali minerali per i ristori lungo i percorsi».