Gi africani fanno man bassa in Italia
Tanta attività fra corsa su strada e offroad: bella edizione a Malonno (So) del Fletta Trail-Memorial Bianchi, trasformato in una mezza maratona di montagna vinta dall’eritreo Abram Habtom Kidane in 1h27’44” con 53” sull’ex campione del mondo Marco De Gasperi (Forestale), terzo il ceko Robert Krupicka a 1’33 davanti al kenyano Peter Bii a 3’53” e a Emanuele Manzi (Forestale) a 6’48”. Nella gara femminile prima piazza per Elisa desco (Atl.Alta Valtellina) in 1h45’50” con 7’25” sulla spagnola Monica Pont Chafer e 7’42” su Antonella Confortola (Forestale).
Nel Lazio a una settimana dalla prova di Tarquinia altra maratonina passata dai 21,097 ai 10 km, questa volta a Montalto di Castro (Vt) dove la vittoria è andata a Luca Parisi (Rcf) in 27’22” con Stefano Musardo (Team Marathon Bike), primo sette giorni fa, a 6” e Luca Tassarotti (Old Stars Ostia) a 11”. Gara femminile a Lorella Pagliacci (Tirreno Atl.) in 32’39” con Antonella Bellitto (Bolsena Forum Sport) a 2’09” e Simona Magrini (Olimpique Montecompatri) a 2’40”. Arrivati in 163.
Ottava edizione a Carovigno (Br) per il Trofeo Due Torri, prova nazionale vinta da Francesco Caliandro (Pod.Carovigno) che ha dominato la corsa in 40’27” con 3’09” su Donato Masciale e 3’45” su Arcangelo Pazienza, entrambi del Bitonto Runners. Grande prestazione fra le donne per Ilenia Maria Colucci (Alteratl.Locorotondo) che in 48’14” ha chiuso 16esima assoluta, con Francesca Labianca (N.Atl.Acquaviva) a 1’19” ed Emma Delfine (Nadir on the Road) a 2’32”. Arrivati in 398.
A Wilson Kiprop non è riuscita la doppietta Castelbuono-Corribianco: sui 10 km della prova internazionale calabrese il campione kenyano, iridato di mezza maratona nel 2010, si è dovuto inchinare al connazionale Emmanuel Kipsang, che si è aggiudicato la prova in 28’06” beffando in volata il più accreditato rivale. Terzo l’altro kenyano William Kibor a 27” davanti a Paul Tiongik a 32” e John Kosgei a 38”. La serie di kenyani prosegue fino al nono posto, appannaggio di Andrea Pranno (Gp Parco Alpi Apuane) a 2’50” con alle spalle gli azzurri Giovanni Gualdi (FF.GG./30’59”), Denis Curzi (Carabinieri/31’00”) e Gabriele De Nard (FF.GG./31’34”). Fra le donne sui 5 km altra doppietta kenyana con Mercy Kibarus prima in 21’28” con 5” su Zeddi Jeroy Limo e l’etiope Asmerawork Bekele Workeba terza a 1’16” a impedire la tripletta kenyana, visto il quarto posto di Rebecca Jerchirchir Korir a 1’33”. Quinta Palma De Leo (Gs Lammari) a 2’22”.
Prima edizione e grande spettacolo in Alto Adige per la Sudtirol Ultrarace a Sarentino (Bz) con vittoria sui 121 km previsti per Alexander Rabensteiner in 18h42’20” con 42’33” sul tedesco Matthias Dippacher e 1H26’20” su Paolo Leonardi mentre la gara femminile ha visto prevalere la padrona di casa Annemarie Gross in 22h14’30” con 1h20’29” su Lisa Borzani e 1h55’42” su Irene Senfter.
Grande spettacolo al Giir di Mont, che alla sua 21esima edizione ha segnato il ritorno al successo in questa stagione per il rumeno della Valetudo Ionut Zinca che si è aggiudicato la gara in 3h20’03” con 24” sullo spagnolo Tofol Castanier Bernat (Salomon) vincitore della passata edizione. Terzo il francese dell’Adidas Julien Rancon a 1’50”, davanti al britannico Ricky Gates (Salomon) a 6’53” e al campione europeo di corsa in montagna Bernard Dematteis (Atl.Valvaraita) che in 3h29’30” ha preceduto di 1’08” il suo gemello Martin. Fra le donne prima Silvia Serafini (Salomon) in 3h5818” con 30’03” su Emanuela Brizio (Valetudo) e 33’58” sulla basca Aitziber Ibarbia Beloki. 372 gli arrivati.