Home Mtb News Già si parla della Da Torri a Torri

Già si parla della Da Torri a Torri

0

Già si parla della Da Torri a Torri

Per gli amanti della mountain bike, sabato 31 agosto con ritrovo a Torri (PT) alle ore 14:00 e partenza alle 15:30 si rinnova il classico appuntamento con la 25esima edizione del raduno e  11° GF da Torri a Torri, sulla distanza di33,5 chilometri.

La gara di Torri, costituisce la quarta ed ultima prova del Campionato dell’Appennino Tosco-Emiliano. Bastano 12 Euro con preiscrizione e 15 il giorno della prova per partecipare ed aggiudicarsi il pacco gara. Per i cicloturisti la quota di partecipazione è fissata in 7 Euro.

La scorsa edizione ha visto alla partenza poco meno di 200 partecipanti, ed è stata vinta da Francesco Casagrande (Cicli Taddei) che ha percorso i 33 Km in 1h12’22” alla media di 28 Km/h, fissando così il nuovo record della gara e migliorando il suo record stabilito nel 2010 di 1 minuto e 13 secondi. Il vincitore si è aggiudicato il settimo Trofeo MGM motori elettrici. Dopo di lui Mario Bellucci (Ciclissimo Bike) in 1h16’18”, Manuele Spadi (Focus Factory) in 1h16’45”. Al quarto posto Cristian Fabbri (Team Passion Faentina) in 1h18’57”, seguito da Vega Burzi compagno di squadra di Casagrande in 1h19’00”.

Nel settore femminile si è riconfermata vincitrice Beatrice Mistretta (Cicli Taddei) che, con il tempo di 1h38’43”, ha fissato il nuovo record di questa gara, seguita da Sandra Scurani (Tree Team) in 1h44’09” e Paola Ferretti (Sportissimo GS)in 1h47’37”.

Il paese di Torri nell’entroterra pistoiese punto di partenza ed arrivo della manifestazione, è molto caratteristico. Immerso nel verde ha conservato la sua caratteristica di piccolo borgo di montagna. In paese si potrà visitare (gratuitamente) il Museo della vita quotidiana, una raccolta che attraverso gli attrezzi documenta la dura vita dei “torrigiani” negli anni passati e l’atelier dello scultore Fraino. L’itinerario che si potrebbe anche definire delle “tre Limentre”, tocca infatti le tre vallate del comune di Sambuca pistoiese, offrendo scorci panoramici molto belli.

Dopo 33,5 chilometri, questa la lunghezza del tracciato, si ritorna a Torri, facendo le ultime pedalate su un’antica stradina lastricata, fino a giungere al traguardo nella piazzetta centrale del paese. L’itinerario che potrà subire alcune piccole variazioni in fase di arrivo, è accessibile a tutti e continua a riscuotere successo oltre alle sue caratteristiche tecniche, anche per la sua sicurezza e la buona assistenza fornita lungo il percorso.

Ad attendere i biker, ci sarà un ricco montepremi secondo il regolamento UISP, ed un servizio fotografico pronta consegna. Infine consegna della maglia ai vincitori del Campionato MTB Appennino Tosco-Emiliano.

Per info: Paolo Gioffredi 335.8017226 oppure http://www.adscost.it/ , http://www.torridisambucapistoiese.it/.

Comunicato stampa