Home Ciclismo News Gianetti Day: ecco gli artisti di questa edizione

Gianetti Day: ecco gli artisti di questa edizione

0

Gianetti Day: ecco gli artisti di questa edizione

Sono ormai alcune edizioni che la maglia commemorativa del Gianetti Day, la manifestazione ciclofondistica del prossimo 6 ottobre a Tenero (Canton Ticino), viene firmata da un artista ticinese. L’edizione 2013 sarà firmata Christian Rebecchi & Pablo Togni in arte NEVERCREW. Pablo Togni nasce il 29.09.1979 a Bellinzona, Svizzera. Christian Rebecchi nasce il 20.12.1980 a Lugano, Svizzera. Entrambi frequentano il Liceo Artistico C.S.I.A. di Lugano ed in seguito il corso di Pittura del professor Nicola Salvatore all’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano, diplomandosi nel 2005. Dal 1996 lavorano insieme e danno vita al gruppo NEVERCREW per occuparsi di street art, dipinti, grafica, ed altre forme espressive quali la scultura, i designer toys, l’illustrazione, la fotografia ed il video, iniziando da subito a dipingere in tutto il Canton Ticino ed a realizzare grafiche per gruppi e cantanti ticinesi e italiani. In questi primi anni partecipano all’esposizione di graffiti “Dalla Strada” al Museo Cantonale d’Arte Moderna di Bellinzona (CH), dipingono nelle carceri pretoriali di Bellinzona (CH), sono selezionati come “giovani disegnatori ticinesi” nell’ambito dell’evento “Innovafumetto” a Lugano (CH) e partecipano ad alcune esposizioni tra Milano e Como (Italia) durante i corsi all’Accademia di Belle Arti. I lavori principali degli ultimi anni sono il dipinto “Octopus” nello Skatepark di Lugano (CH), la performance live durante la “Volvo Art Session” alla stazione centrale di Zurigo (CH), il dipinto “Magenta” a Lugano (CH), il “Funnel Project”, l’art direction del film “Tutti Giù” di Niccolò Castelli (ImagoFilm Lugano, CH), e, per quello che riguarda il settore del toy design, il primo posto nella categoria “Miglior design minimalista” nel Munnyworld Megacontest organizzato da Kidrobot (USA) , la partecipazione alla serie “Most Wanted Artists Series 3” ed il progetto “Hangselm”, un paper toy personalizzabile che ha l’obbiettivo di coinvolgere diversi artisti. Nel 2013 vincono il premio “Artista dell’anno – 2012” della Fondazione Bally per la Cultura e vengono invitati a far parte della selezione internazionale “Stroke Curated” durante la Stroke Urban Art Fair di Monaco. Con questo si preparano ad avviare il loro nuovo progetto a lungo termine. E’ possibile conoscere e ammirare i lavori dei due giovani artisti ticinesi sulle pagine del loro sito Internet. La maglia è stata confezionata con i migliori materiali presenti sul mercato ed in edizione limitata con solo 100 esemplari, che saranno attribuiti ai primi che le ordineranno. È possibile ordinarla direttamente sul sito del Gianetti Day. Con soli 55 euro (65 CHF) sarà possibile portarsi a casa non solo uno splendido ricordo della manifestazione elvetica, ma una vera e propria opera d’arte. Le iscrizioni al Gianetti Day sono già aperte alle seguenti quote:

  • Percorsi classico e mediofondo

fino al 31 agosto 2013 di CHF 40.00 (35 euro); fino al 20 settembre 2013 di CHF 60.00 (50 euro); fino al 6 ottobre 2013 di CHF 80.00 (70 euro).

  • Percorso famigliare

CHF 40.00 (35 euro) per due persone della stessa famiglia alla quale vanno aggiunti CHF 10.00 (8 euro) per ogni membro supplementare

  • Categorie Under 15 anni (U15: nati nel 1999 e più giovani)

l’iscrizione è gratuita e deve essere sottoscritta da un genitore mediante l’uso dell’apposito modulo da spedire obbligatoriamente per posta.

Chi non è in possesso della cavigliera Winning Time dovrà acquistarla a CHF 11.00 (9 euro) (ad eccezione dei partecipanti al percorso famigliare che non è cronometrato). Tutte le informazioni sulla manifestazione possono essere trovate sul sito della manifestazione.