Gianetti Day: pedalare in Svizzera a due passi dall’Italia
Il primo fine settimana di Ottobre, e più precisamente il 5 e il 6, a due passi dall’Italia, si svolgerà una delle più belle manifestazioni dedicate al ciclismo: il Gianetti Day. Una vera festa dedicata alla bicicletta con ampio spazio a tutte le sue forme, spalmata su un vasto programma che copre i due giorni del fine settimana, dando opportunità di divertimento tanti ai giovani, quanto agli adulti. Si comincia il sabato di buon’ora con una giornata tutta dedicata ai ragazzi. La mattina ampio spazio all’Omnium su pista, per passare al pomeriggio alla Mini Gianetti Day, riservata ai giovani delle scuole medie ed elementari, ma anche ai più piccini. Una festa che non può che terminare con una fantastica merenda. A ospitare questa bella festa è il Centro Sportivo di Tenero, sulla sponda più settentrionale del Lago Maggiore; quella fetta del secondo lago più vasto d’Italia che espatria per andare in terra elvetica. Il centro sportivo di Tenero è il sogno di ogni sportivo, qualsiasi sia la sua passione. Il Centro sportivo nazionale della gioventù di Tenero (CST) è la filiale dell’Ufficio federale dello sport UFSPO per la promozione dello sport giovanile. Il CST offre infrastrutture ottimali per la pratica di molte discipline sportive e per lo svolgimento di campi sportivi e corsi di formazione che coinvolgono una vasta gamma di utenti, dal giovane scolaro all’atleta di punta. Il CST ospita numerose manifestazioni sportive di vario genere. Nel frattempo gli adulti si possono dedicare alle iscrizioni al Gianetti Day che prenderà il via la domenica mattina, o al ritiro del numero di gara e del ricco pacco gara qualora abbiano già provveduto all’iscrizione online. L’organizzazione è firmata Mauro Gianetti, ex campione di ciclismo che può vantare trenta vittorie, tra le quali Liegi-Bastogne-Liegi, Amstel Gold Race e Japan Cup, due vittorie nella Coppa del mondo a squadre e un secondo posto ai campionati mondiali di Lugano nel 1996. Oggi è un apprezzato dirigente sportivo. Ben tre i percorsi destinati agli adulti: il mediofondo (107 chilometri) e il classico (52 chilometri) rivolti agli agonisti, ma anche per chi ha voglia di pedalare tra le belle montagne svizzere senza troppa premura, e il più facile percorso famigliare (13 chilometri), tracciato nei pressi del centro sportivo, destinato a chi ha voglia di fare una pedalata senza la minima ansia. Chi pensa che in Svizzera si vada solo a passeggiare, al Gianetti Day cambierà sicuramente idea. Nell’edizione precedente il vincitore del percorso di Mediofondo, coprì i 107 chilometri in 2 ore e 34′, alla media di 41,69 chilometri orari… e le salite, anche se non sono mai eccessive, non mancano. Anzi! Ovviamente chi vuole prendersela con più calma, potrà pedalare con il naso all’insù godendosi le splendide montagne che avvolgono la vallata. A breve sul sito ufficiale della manifestazione verranno aperte le iscrizioni.