Home Running News Giro dell’Umbria, il capostipite delle prove a tappe

Giro dell’Umbria, il capostipite delle prove a tappe

0

Giro dell’Umbria, il capostipite delle prove a tappe

C’è ancora nell’ambiente chi ricorda con immenso affetto il Giro dell’Umbria com’era concepito negli anni Ottanta e non manca di “postare” sui social network foto d’annata di quelle edizioni quando si presentava al via tutto il meglio del podismo nazionale e non solo. Da qualche anno la tradizione è stata riesumata, ma invece di porla a fine estate com’era consuetudine “nel secolo scorso”, la kermesse a tappe apre la stagione delle prove in più giorni con un programma di gare estremamente invitante perché molto vario, non solo nelle località e nei paesaggi. ”L’ attenzione che suscita ogni anno il giro – ha affermato il responsabile organizzativo Sauro Mencaroni nrel corso della presentazione alla stampa alla presenza delle autorità tra l’altro della Provincia di Perugia e del Coni provinciale – ci spinge a migliorare ulteriormente, andando a toccare angoli suggestivi della nostra regione, permettendo ogni anno a chi viene da fuori regione di scoprire le località più belle ed affascinanti di una regione verde per antonomasia come la nostra. Per numero di partecipanti questo giro si conferma tra le più importanti competizioni podistiche italiane a tappe, anche se contiamo di crescere ancora in futuro”.L’edizione di quest’anno si compone di 4 tappe per un totale di 42 km: la prima con partenza alle ore 17:30 sarà alla Cascata delle Marmore a Terni sulla distanza di 10 km. Il 13 aprile ancora alle 17:30 sfida sugli 11 km da Vallo di Nera a Scheggino; al sabato, ore 17:30, ancora 11 km a Torricella del Lago; conclusione domenica questa volta alle ore 10:00 per i 10 km finali di Cannara. La quota d’iscrizione è di 45 euro. Particolarmente convenenti le convenzioni stipulate dal comitato organizzazione per vitto e alloggio, ma bisogna fare presto…

Per info: Athletic Team Perugia, tel. 347.4416086, www.atleticainumbria.it