Home

Golf and Wine 1895: il progetto di Antonio Faravelli che unisce tradizione enologica e sport nell’Oltrepò Pavese

di - 27/11/2025

Listen to this article

Al Castello di Belgioioso, durante l’ottava edizione di Pavia Art Talent che ha registrato un successo straordinario con oltre 8.000 visitatori, non poteva mancare Antonio Faravelli, figura di riferimento del panorama enogastronomico pavese. Titolare delle Cantine Vitea, Faravelli è soprattutto l’ideatore di Golf and Wine 1895, un progetto nato nel 2008 che rappresenta oggi un modello virtuoso di promozione territoriale.

L’iniziativa, il cui nome rimanda al 1895, anno di fondazione delle storiche cantine di famiglia, nasce dall’intuizione di creare un ponte tra due mondi apparentemente distanti: la tradizione enologica dell’Oltrepò Pavese e la passione per il golf. Un connubio che nel tempo si è rivelato vincente, trasformandosi in un vero strumento di valorizzazione del territorio capace di legare sport, enogastronomia e turismo attraverso tornei e appuntamenti culturali.

Golf and Wine 1895 non è semplicemente un evento sportivo o una degustazione enologica, ma un’esperienza che celebra l’eccellenza del territorio pavese in tutte le sue sfaccettature. I tornei organizzati diventano occasioni per scoprire i vini delle Cantine Vitea, mentre gli appassionati di golf possono immergersi nelle bellezze paesaggistiche e nelle tradizioni culinarie dell’Oltrepò.

Il progetto di Faravelli si inserisce perfettamente nella filosofia che ha animato anche il successo di Pavia Art Talent: creare eventi capaci di unire cultura, turismo e valorizzazione territoriale. Come ha sottolineato l’organizzatore Tommaso Feninno, “è fondamentale creare iniziative che uniscano arte, turismo e cultura”, una visione condivisa da Faravelli che attraverso Golf and Wine 1895 promuove l’identità dell’Oltrepò Pavese, trasformando ogni appuntamento in un’occasione di scoperta e celebrazione delle eccellenze locali, con ricadute positive significative per l’intera economia del territorio.

Editore e giornalista con formazione economica e specializzazioni in editoria. Ha una carriera consolidata alla guida di oltre 30 testate nazionali e internazionali in qualità di presidente, amministratore delegato e direttore editoriale. Giornalista dal 1999, ha diretto redazioni di settimanali e mensili ad alta tiratura. Ha competenze trasversali in grafica, marketing e tecnologie digitali. È un pioniere del digital marketing nell'editoria italiana. Attualmente dirige testate cartacee e digitali e ha fondato progetti editoriali nei settori: food, vino, turismo, ospitalità, golf, moda, design, lusso, stile di vita, economia e finanza.