Home

GORE-TEX Invisible Fit, i piedi nel futuro!

di - 05/10/2018

Listen to this article

GORE-TEX Invisible Fit: la nuova frontiera tecnologica raggiunta da GORE-TEX, grazie a questa inedita membrana, sempre più traspirante e sempre più impermeabile…ma soprattutto INVISIBILE!!!

foto: wisthaler.com

GORE-TEX, leader mondiale indiscussa nella produzione e nello sviluppo di membrane traspiranti e impermeabili, ha voluto alzare ulteriormente l’asticella con la messa in commercio di INVISIBLE FIT, la nuova membrana studiata per le calzature sportive, che garantisce MASSIMA TRASPIRABILITÀ e IMPERMEABILITÀ ASSOLUTA. Un peso ancora più ridotto rispetto a tutti i prodotti precedenti della gamma GORE-TEX, ancora più fine e leggera, quasi impalpabile, per una calzata ulteriormente migliorata e un FITTING senza precedenti, che grazie all’ulteriore riduzione di assorbimento d’acqua, assicura un’asciugatura ancora più rapida

 

INVISIBLE FIT = MASSIMA VESTIBILITÀ

Il requisito numero uno per i runner è la perfetta vestibilità delle proprie scarpe, ed è per soddisfare questa esigenza che GORE-TEX ha sviluppato INVISIBLE FIT. Questa nuova tecnologia permette di avere nelle calzature da running un altissimo grado di TRASPIRABILITÀ, MASSIMA IMPERMEABILITÀ e una grande resistenza alle sollecitazioni.

COME SI UTILIZZA GORE-TEX Invisible Fit?

La tecnologia GORE-TEX Invisible Fit permette ai produttori di calzature sportive di integrare una membrana protettiva GORE-TEX nelle scarpe da running. Quelle che utilizzano INVISIBLE FIT non si limitano a offrire una protezione completa in condizioni meteo avverse, ma assicurano la resistenza alle intemperie con la stessa vestibilità e lo stesso feeling dei modelli da running privi di membrana protettiva. Grazie alla tecnologia INVISIBLE FIT, la membrana GORE-TEX può essere laminata direttamente con la tomaia, combaciando perfettamente, eliminando le rughe e le pieghe, riducendo i punti di pressione e garantendo una calzata perfetta dell’avampiede. Inoltre, le scarpe dotate della tecnologia INVISIBLE FIT potranno essere personalizzate con rivestimenti in diversi colori in corrispondenza sia del tallone sia della suola, senza sacrificare il look alle prestazioni.

In foto la nuova SALOMON Sense Ride, dotata della nuova tecnologia Invisible-Fit By GORE-TEX
In foto la scarpa da trail running SALOMON Sense Ride, dotata della nuova tecnologia Invisible-Fit By GORE-TEX

GUARANTEED TO KEEP YOU DRY: è GORE-TEX Invisible Fit!

La nuova tecnologia a laminazione diretta di INVISIBLE FIT consente di produrre scarpe in grado di mantenere i piedi asciutti e confortevoli con qualsiasi condizione meteo e terreno.

 

CORRERE SUL BAGNATO O AL FREDDO con GORE-TEX Invisible Fit

Secondo le ultime ricerche di mercato condotte da Gore, il 65% dei runner corre sul bagnato, sotto la pioggia o la neve, mentre il 75% degli atleti lo fa in condizioni meteo di freddo rigido, e apprezza i vantaggi offerti dall’impermeabilità, dalla protezione antivento e dalla traspirabilità delle proprie scarpe da corsa.

 

Kirk Christensen, l’azienda parla di GORE-TEX Invisible Fit

“Abbiamo capito, attraverso la nostra ricerca, che i runner vogliono raggiungere sempre la loro meta, anche in condizioni meteo ostili. Abbiamo creato la tecnologia INVISIBLE FIT per rispondere alle necessità dei consumatori. Abbiamo ascoltato gli atleti più esigenti per sviluppare una soluzione che soddisfacesse le loro esigenze. E così siamo anche riusciti a creare maggiori opportunità di business per i nostri partner. Tutti coloro che hanno provato il prodotto hanno espresso dei commenti incredibilmente entusiastici. Chi l’ha indossato dice: ‘Non ho mai pensato che una calzatura protettiva potesse vestire così bene’” (Kirk Christensen è Global Product Specialist per le Attività Outdoor di Gore Fabrics).

 

Dove troviamo GORE-TEX Invisible Fit?

La tecnologia INVISIBLE FIT è già presente sul mercato grazie alle collaborazioni in qualità di ingredient brand con SALOMON, SAUCONY, INOV8, incorporata in una selezione di modelli di scarpe da running.

 

IL TEST DELLA SALOMON SENSE RIDE GORE-TEX Invisible Fit 

Nelle foto il modello Sense Ride di Salomon, dotato della membrana INVISIBLE FIT. Il nostro tester Mattia De Guio (vedi test di pag. xxx) ha provato sia il modello con membrana sia quello tradizionale, apprezzando enormemente la versione di SALOMON con membrana INVISIBLE FIT: “Una scarpa veramente valida, che aggiunge nella versione in GORE-TEX ciò che noi trail runner richiediamo spesso. La membrana GORE-TEX INVISIBLE FIT, pur presente, non si sente assolutamente, non riduce il comfort, aggiungendo alla SALOMON SENSE RIDE grande IMPERMEABILITÀ, senza per questo privarla della TRASPIRABILITÀ e rendendola così una gran scarpa!”.

 

Chi è GORE-TEX?

Gore WL Gore & Associates è un’azienda leader nella scienza dei materiali, da sempre dedita a rivoluzionare la tecnologia industriale e a migliorare le vite delle persone. Dal 1958 Gore affronta le sfide tecniche più complesse nei settori e negli ambienti più gravosi, dalle esplorazioni spaziali fino alle cime più alte del pianeta, passando per le protesi utilizzate in ambito medicale. Con circa 10.000 dipendenti-soci e una cultura aziendale forte, centrata sullo spirito di squadra, Gore genera un fatturato annuo pari a oltre 3 miliardi di dollari.

 

Chi è GORE FABRICS?

40 anni fa, la divisione GORE FABRICS ha rivoluzionato l’industria dell’abbigliamento tecnico sportivo con il tessuto impermeabile e traspirante GORE-TEX: oggi l’azienda continua a essere leader nell’innovazione dell’abbigliamento tecnico. I tessuti GORE FABRICS garantiscono comfort e protezione negli ambienti difficili e nella vita di tutti i giorni, consentendo a chi li indossa di raggiungere i loro obiettivi in tutta sicurezza e fiducia. Dall’escursionismo nei climi più

inclementi alle operazioni militari e di lotta agli incendi, GORE si dedica a soddisfare le esigenze dei consumatori e dell’industria sviluppando dei prodotti che offrono loro prestazioni imbattibili.

 

goretex.com

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”