Home

Gran Canaria: torna sotto i riflettori con la Gloria Windsurf World Cup

di - 30/06/2025

Ascolta l'articolo

A cura di: Silvia Donatiello

Gran Canaria non è solo una meta da cartolina: per chi ama il mare e il vento, è un vero e proprio santuario degli sport acquatici. L’isola, grazie al suo clima subtropicale e agli alisei che soffiano costanti da aprile a settembre, è una delle destinazioni preferite da windsurfisti e kitesurfisti di tutto il mondo. Le condizioni ideali si combinano con una cultura sportiva radicata e con una varietà di spot che si adattano a ogni stile e livello di preparazione. Le acque limpide e i fondali misti di sabbia e roccia offrono lo scenario perfetto per esprimere tutto il potenziale di questo sport adrenalinico

Lungo la costa orientale, Playa de Vargas accoglie gli appassionati con il suo mix perfetto di vento costante e onde di media intensità, ideali per chi pratica freestyle e freeride. Qui si può affinare la tecnica o semplicemente godere di sessioni entusiasmanti in un contesto naturale ancora poco affollato. Poco più a sud, Playa del Águila offre un’atmosfera più rilassata e familiare, pur garantendo condizioni tecniche ottimali soprattutto durante i mesi estivi, quando gli alisei soffiano con maggiore regolarità. Playa de Arinaga rappresenta un’alternativa affascinante, con le sue acque limpide e le correnti imprevedibili che richiedono attenzione e capacità di lettura del mare, rendendola perfetta per chi desidera mettersi alla prova in condizioni più variabili. Anche Bahía de Formas, con i suoi fondali bassi e il contesto paesaggistico di grande fascino, si distingue per l’accessibilità e la versatilità, offrendo la possibilità di praticare in tutta sicurezza anche ai meno esperti.

Tra gli spot più noti dell’isola troviamo Pozo Izquierdo, patria del wave windsurfing estremo. Situato sulla costa sudorientale dell’isola, è la sede storica della Gran Canaria Windsurf World Cup –  che oggi si chiama Gran Canaria Gloria Windsurf World Cup – , uno degli eventi più attesi del circuito mondiale PWA (Professional Windsurfers Association).

Una storia di leggende e passione per il windsurf

Celebrata per oltre trent’anni nella baia di Pozo Izquierdo, la World Cup di Gran Canaria è uno degli eventi sportivi più longevi dell’arcipelago canario. Inaugurata nel 1989 dalla leggendaria famiglia Dunkerbeck, la competizione ha visto il susseguirsi di campioni mondiali come Björn DunkerbeckPhilip Köster, le sorelle Iballa e Daida Ruano e Víctor Fernández.

Nel 2022, proprio Björn Dunkerbeck ha ripreso in mano l’organizzazione dell’evento, riportandolo ai vertici e arricchendolo di contenuti innovativi, sostenibili e spettacolari. E oggi, il 2025 segna il grande ritorno della PWA a Gran Canaria, in uno scenario in cui la parola “radicale” trova la sua più pura espressione.

L’evento 2025: adrenalina, sostenibilità e coinvolgimento globale

Dal punto di vista sportivo, la Gran Canaria Gloria Windsurf World Cup   che si terrà dal 5 al 13 luglio, promette anche quest’anno emozioni estreme. I migliori rider al mondo si sfideranno tra manovre mozzafiato, salti vertiginosi e onde selvagge, sotto lo sguardo attento di milioni di spettatori.

I numeri parlano chiaro: l’edizione più recente ha raggiunto 108 milioni di spettatori in tutto il mondo, con una copertura mediatica in oltre 70 paesi. I dati digitali sono impressionanti: oltre 3,6 milioni di minuti di live streaming, più di 2 milioni di visualizzazioni sui canali PWA, e una copertura social che supera i 4 milioni di impression.

Ma la World Cup non è solo uno show sportivo: è anche un evento che punta sulla sostenibilità. Pozo Izquierdo ha ottenuto la certificazione Silver Clean Regattas da parte di Sailors for the Sea. Durante l’evento vengono organizzate attività di sensibilizzazione ambientale, pulizia delle spiagge, concerti, laboratori per bambini e persino piantumazione di mangrovie, per compensare le emissioni.

Nel 2024, ad esempio, sono stati raccolti chilometri di rifiuti costieri, piantati oltre 4.000 mangrovie e prevenuta l’emissione di 138 tonnellate di CO2 in tutto il mondo. Un impegno concreto che conferma come sport, spettacolo e rispetto dell’ambiente possano andare di pari passo.

Gran Canaria tutto l’anno: il richiamo degli sport acquatici

Oltre alla World Cup, Gran Canaria ospita tutto l’anno numerosi eventi legati agli sport acquatici, dal surf al SUP, dal kitesurf alla vela. Le sue acque cristalline, i fondali variegati e i venti costanti ne fanno una destinazione ideale per surfisti, windsurfisti e appassionati del mare.

Pozo Izquierdo è più di uno spot: è uno stile di vita. Le sue strade, la comunità locale, le scuole di windsurf e le strutture d’eccellenza creano un ecosistema perfetto per vivere questo sport in modo autentico e appassionato. La Coppa del Mondo rappresenta il momento culminante di una cultura che sull’isola si respira ogni giorno, tra onde e vento.

La grande festa del windsurf è anche una preziosa occasione per scoprire Gran Canaria come meta turistica di qualità: l’isola non è soltanto un paradiso per chi ama la tavola, ma un territorio ricco di natura, gastronomia, cultura e ospitalità autentica. La rete di servizi per i praticanti, dai centri noleggio agli alloggi specializzati, contribuisce a rendere l’esperienza sull’isola non solo sportiva, ma anche umana e culturale.

La tappa PWA torna nell'Isola simbolo del Windsurf

Gran Canaria vi aspetta

Con la sua energia vulcanica e il suo spirito sportivo, per una stagione 2025 che si preannuncia epica. Perché qui, il windsurf non è solo uno sport: è pura leggenda.

Ma non dimenticatevi che non è solo un’isola dove si pratica windsurf, dove ogni raffica di vento racconta una storia di passione e talento: è anche una destinazione che si vive tutto l’anno, perfetta per chi vuole unire avventura e contatto con la natura, con la storia unica, con le sue tradizioni e una gastronomia meravigliosa. Benvenuti a Gran Canaria: dove il vento è casa, e il mare è libertà.

www.grancanariablue.com