Incontra con noi Grant Clayton, rider del team Airush, YouTuber e forza trainante del Kitesurf in Scozia.
Il Wing & Kitesurf è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
Ciao Grant, felice di averti qui! Per chi ancora non ti conoscesse, stai creando qualcosa di fantastico con Kitesurf Scotland e il tuo canale YouTube.
L’intervista a Grant
Cominciamo con la tua storia: dove sei cresciuto e come è iniziato il tuo viaggio nel kitesurf?
All’età di 10 anni (22 anni fa), io e il mio caro amico eravamo seduti sul muretto della nostra spiaggia locale a guardare il kitesurf quando il primo aquilone apparve proprio qui, nel nostro spot di casa. Questo sport era ancora agli albori. Ne rimanemmo subito conquistati, e uno dei ragazzi più grandi che si stava avvicinando a questo sport ci lanciò delle mute e ci portò fuori! Pazzesco, lo so, ma l’entusiasmo era forte…
Facevamo kitesurf principalmente nel nostro spot di casa, Troon, e un gruppo di 5 di noi spingeva il nostro riding imparando nuovi handle pass e loop ogni giorno, girando video pazzeschi! L’atmosfera era fantastica, che infanzia abbiamo avuto! La nostra passione per questo sport non è mai morta, e lo amiamo ancora come allora!
Cosa ti ha spinto a creare Kitesurf Scotland? Era qualcosa che hai sempre desiderato fare o si è evoluto in modo naturale grazie alla tua esperienza come surfista e allenatore?
Dopo aver lasciato la scuola, ho viaggiato per il mondo insegnando kitesurf e migliorando le mie capacità per molti anni. Ho fatto kitesurf per Ocean Rodeo per gran parte della mia adolescenza. Il wakestyle era la cosa più importante all’epoca, ed ero così entusiasta di far parte di quella fantastica scena! Dopo aver gestito una scuola di kitesurf in Australia, nei Caraibi e a Fuerteventura, 7 anni fa si è presentata l’opportunità di riprendere la gestione di Kitesurf Scotland, tornando a casa mia! Adoro insegnare, è la mia passione, e ancora oggi la passione è viva.
Kitesurf Scotland è tutta una questione di comunità, abbiamo la passione per l’insegnamento e per i progressi. Troon è la patria del kitesurf scozzese, che offre alcune delle sessioni più epiche nei mesi estivi, con il sole che splende dalle 4 del mattino alle 23:30, e in inverno abbiamo alcune delle tempeste più implacabili! Continuo a chiedere a Jason di venire a fare un viaggio on the road, ahah!

Hai costruito una forte presenza online attorno alla tua passione per il kitesurf. Cosa ti ha spinto a condividere le tue esperienze e conoscenze su YouTube?
Siamo così fortunati ad avere fotografi altamente qualificati qui a Troon che mi aiutano a costruire la mia presenza online attraverso una varietà di media, sia per me stesso, sia come rider, sia per Kitesurf Scotland come attività commerciale. Credo che YouTube per me sia una cosa casuale, sì, non ottengo le visualizzazioni mostruose che altri video ottengono, ma non lo faccio per questo. È per me stesso, per la mia attività e per amore del kitesurf. Visualizzazioni e iscritti sono l’ultima cosa che mi interessa.
Qual è stato finora il momento di cui sei più orgoglioso nella tua carriera di kitesurfer, sia in acqua, sia attraverso la tua attività o il rapporto con la comunità?
Il momento di maggior orgoglio della mia carriera nel kitesurf è stato vedere Kitesurfing Scotland crescere e poter dire “Accidenti, ce l’ho fatta!”. Ho costruito l’attività praticamente da zero, perché il precedente proprietario aveva perso la passione per l’attività e aveva iniziato a mandarla in rovina. Sono così entusiasta che la mia attività sia costruita sul territorio, sulla comunità, e senza di essa non avrei niente…

Qual è il tuo equipaggiamento preferito tra quelli che hai usato?
Wow, da dove comincio senza sembrare di parte? Ahah.
Mi piace definirmi un po’ un waterman, non sono legato a una sola disciplina. Ho un amore profondo per il wakestyle e anche una forte passione per il big air. Per non parlare della disciplina più elegante di tutte, non c’è niente di meglio del kitefoil.
Wakestyle/freestyle – Il Razor, chiunque sappia qualcosa di sganciamento sa che l’Airush Razor è senza dubbio uno dei migliori e leggendari C-Kite del settore.
Big air – Lift Team mi hanno conquistato, sono davvero pazzeschi!
Kite foil – La leggenda, l’unico e inimitabile Airush Ultra Team. Adoro anche il nuovo lithium v14 per il kitefoil.

Hai aiutato molte persone ad appassionarsi al kitesurf in Scozia e non solo. Per chi è alle prime armi, qual è il consiglio più importante che puoi dare?
Provateci! Molte persone che sono venute da me dopo aver completato le lezioni di kitesurf, e aver maturato qualche mese di pratica, mi hanno detto: “il kitesurf mi ha cambiato la vita, è la cosa migliore che abbia mai fatto”. La loro salute e il loro benessere sono migliorati enormemente, lo stress è sparito e la loro qualità di vita complessiva è migliorata. Il kitesurf fa bene all’anima.
La Scozia offre condizioni selvagge e meravigliose. Qual è il tuo posto preferito per andare in kite e cosa lo rende speciale per te?
Solita storia: nessun posto è bello come casa. Scherzi a parte, il mio posto preferito in Scozia è Tiree, nelle Ebridi, una piccola isola lunga 19 chilometri e larga 5; è davvero selvaggia. Venti forti, onde enormi, acqua piatta e molto altro. Lo sapevate che Tiree è statisticamente il posto più soleggiato e ventoso del Regno Unito? Tiree è molto brulla, non c’è altro che un pub, pecore e qualche abitante del posto, ed è a quattro ore di traghetto dalla terraferma. Sembra il paradiso, vero?
Mi piacerebbe molto che il team di Airush venisse sull’isola, saremmo più che felici di mostrarvi questo luogo di assoluta bellezza. Date un’occhiata su Google, non crederete che sia la Scozia.

Ultimo: cosa ti aspetta in futuro? Progetti, viaggi o obiettivi futuri che ti entusiasmano?
Continuate a condividere la passione per il kitesurf, a interagire con la comunità e a far avvicinare quante più persone possibile allo sport più epico del mondo.
Ho in serbo alcuni progetti per mostrare la vera bellezza della Scozia. Altri arriveranno col tempo.
