Home Wing Eventi GWA Wingfoil World Cup Svizzera, il report finale

GWA Wingfoil World Cup Svizzera, il report finale

0
The GWA Wingfoil World Cup lands in beautiful Silvaplana, Switzerland 18 June, 2022 © Sailing Energy

L’Ensis ENGADINWING by Dakine ha preso il via martedì 14 con una prima a St. Moritz e Silvaplana (SUI) e si è protratto fino a ieri sera, domenica 19 giugno 2022. Campioni del mondo e campioni europei provenienti da tre continenti hanno mostrato il wing foiling ai massimi livelli. Più di 70 atleti provenienti da 14 nazioni hanno raggiunto l’Engadina e si sono goduti il paesaggio lacustre unico dell’Engadina come palcoscenico di gara.

La giornata finale è iniziata in una mattinata perfetta: Senza nuvole, con un cielo azzurro e luminoso e con previsioni di vento promettenti, si sono create le premesse per delle entusiasmanti manche finali. Nella disciplina del surf-freestyle maschile, l’appena sedicenne Chris Macdonald (USA) è andato fortissimo in tutte le manche finora disputate. La sua finale contro l’austriaco Stefan Spiessberger è stata una di quelle da non perdere. Entrambi hanno messo in scena una prestazione incredibile, con Macdonald che ha ottenuto 32,93 e Spiessberger 25,17. Titouan Galea (Nuova Caledonia) ha vinto la sua finale per il terzo posto. Nel surf-freestyle femminile, la finale è stata tra Paula Novotna (CZE) e la spagnola Nia Suardiaz. Con 21,8 a 19 punti in quest’ultima manche della competizione, la ceca ha vinto alla fine. La francese Flora Artzner ha dominato la finale per il terzo posto e ha completato il podio.

Nella gara di surf-slalom femminile, è stato un altro evento da ricordare per Flora Artzner (FRA), che ha conquistato il suo secondo titolo dell’anno. Grazie agli altri piazzamenti, Flora si è imposta dopo 11 emozionanti turni di eliminazione. Paula Novotna (CZE) e Nia Suardiaz (ESP) hanno disputato gare molto combattute in quasi tutte le manche: Alla fine è stata Nia, che ha mostrato una maggiore consistenza durante tutto il percorso, a spuntarla sul secondo posto. Tornando al surf-slalom maschile, l’atleta di spicco è stato Francesco Cappuzzo (ITA): Con piazzamenti di rilievo in quasi tutte le manche a cui ha partecipato, l’atleta italiano ha puntato tutto sulla velocità.
Titouan Galea (NCL) e Camille Bouyer (FRA) hanno offerto solide prestazioni nella sesta giornata, assicurandosi rispettivamente il secondo e il terzo posto.

 

Articolo precedenteSaucony Ride 15, il TEST
Articolo successivoMondiale Formula Foil a Torbole
Ciao a tutti, sono Fabio Calò (ITA-720), ho iniziato a fare windsurf all’età di 13 anni e da quel momento è diventata la mia più grande passione, la mia vita. Finiti gli studi universitari ho iniziato a lavorare in un negozio di windsurf a Torino, poi agente di commercio e nel 2006 è iniziata la mia grande avventura con la redazione di 4Windsurf e poi anche di 4Sup. Sono stato campione italiano Wave di windsurf nel 2013 e 2015, altri ottimi risultati agonistici gli ho ottenuti anche nel freestyle sia in Italia che in Europa. Dal 2017 sono il direttore di una delle scuole più importanti del Lago di Garda, il PierWindsurf. Trasmetto la mia passione con progetti dedicati ai giovani come il Progetto Serenity di Malcesine, e organizzo Wave Clinics nel periodo invernale. Vivo a Torbole sul Garda e respiro l’aria del windsurf 365 giorni all’anno.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui