Home Wing Eventi GWA Wingfoil World Cup Svizzera

GWA Wingfoil World Cup Svizzera

0

L’Ensis ENGADINWING by Dakine ha preso il via lunedì e durerà fino a domenica 19 giugno 2022. Il famoso vento termico è entrato in azione prima del previsto, quindi si è proceduto a pieno ritmo per avviare e portare in acqua i turni di Surf-Freestyle femminile, con 10-11 ore di Surf-Freestyle da affrontare in questo evento tra le gare maschili e femminili.

L’anno scorso abbiamo visto i Campionati Europei GWA Wingfoil Race svolgersi qui a Silvaplana, ma questa è la prima volta che le discipline Surf-Slalom e Surf-Freestyle della Coppa del Mondo si svolgono su queste acque, una prospettiva entusiasmante per i rider e gli spettatori!
La rider ceca Paula Novotna ha offerto una prestazione sublime dall’inizio alla fine della prima giornata della GWA Wingfoil World Cup. L’atterraggio di grandi trick ha fatto guadagnare ai giudici punteggi elevati in ciascuna delle sue manche e questa è la meritata vittoria del primo titolo per Paula, che è uscita dall’acqua con un enorme sorriso sul volto!
Forte della sua vittoria a Leucate, in Francia, nel primo round, la spagnola Nia Suardiaz è arrivata in finale con un punteggio di 19, perdendo di poco contro il 21,8 di Paula. Nonostante la mancata conquista del primo posto, Nia può comunque tenere la testa alta: è stata una grande prestazione complessiva da parte della giovane quindicenne, che continua a dimostrare perché è sempre una forza da tenere in considerazione in ogni evento! La francese Flora Artzner ha lottato con l’olandese Maaike Huvermann per il terzo posto ed è riuscita a dimostrare la sua costanza agonistica con un altro terzo posto nel Surf-Freestyle – un risultato speculare a quello di Leucate.

RISULTATI DEL SURF-FREESTYLE FEMMINILE

1) Paula Novotna (CZE)
2) Nia Suardiaz (ESP)
3) Flora Artzner (FRA)
4) Maaike Huvermann (NLD)

Nel surf freestyle maschile è ancora presto, con molti round da disputare, ma Balz Mȕller ha realizzato il trick più alto della giornata nella sua heat di apertura. Ha ottenuto un incredibile 8,67 con il famoso Radiculo 720! Se questo è il primo round, chissà cosa ci aspetterà nei prossimi giorni, ma ci lascia entusiasti e impazienti di vedere più azione domani.

Articolo precedenteJacopo Testa vince la tappa dell’Europeo Freestyle a Vieste
Articolo successivoCraft morning Run, di corsa nella Firenze segreta!
Ciao a tutti, sono Fabio Calò (ITA-720), ho iniziato a fare windsurf all’età di 13 anni e da quel momento è diventata la mia più grande passione, la mia vita. Finiti gli studi universitari ho iniziato a lavorare in un negozio di windsurf a Torino, poi agente di commercio e nel 2006 è iniziata la mia grande avventura con la redazione di 4Windsurf e poi anche di 4Sup. Sono stato campione italiano Wave di windsurf nel 2013 e 2015, altri ottimi risultati agonistici gli ho ottenuti anche nel freestyle sia in Italia che in Europa. Dal 2017 sono il direttore di una delle scuole più importanti del Lago di Garda, il PierWindsurf. Trasmetto la mia passione con progetti dedicati ai giovani come il Progetto Serenity di Malcesine, e organizzo Wave Clinics nel periodo invernale. Vivo a Torbole sul Garda e respiro l’aria del windsurf 365 giorni all’anno.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui