Il racconto del nostro Direttore, Marco Melloni, che lo scorso weekend era operativo al Arc’Teryx King of Dolomites 2016.
Sono già passati quattro anni da quando l’amico Carlo Zortea (atleta Arc’Teryx) mi accennava all’idea di questo evento. Quattro anni in cui l’idea, trasformatasi da subito in realtà, si è evoluta guadagnando notorietà e autorevolezza sia in Italia che all’estero.
Giunto quest’anno alla quarta edizione, l’Arc’Teryx King of Dolomites, o per gli amici semplicemente il KOD, ha cambiato un po’ le regole del gioco, ottenendo con i suoi numeri, un successo senza precedenti, a conferma della qualità del format. Se nelle altre edizioni semplicemente venivano decretati i primi tre vincitori nelle categorie Pro e Wannebes, quest’anno il regolamento si faceva un po’ più strutturato.
I premi infatti venivano assegnati alle categorie: miglior foto d’azione, miglior paesaggio, e migliore foto d’alpinismo nelle categorie distinte Pro e Wannabes. Un quarto premio vedeva poi sfidarsi direttamente le due categorie di partecipanti su un tema specifico: “It’s all about lines”, in cui lo scatto doveva anche essere accompagnato da una breve descrizione.
Sarebbe riduttivo definire il KOD un contest fotografico, in realtà è qualcosa di molto più complesso, è uno spazio temporale di 5 giorni in cui diversi Team di professionisti e amatori, composti da un fotografo e due atleti, girano per il comprensorio di San Martino di Castrozza alla ricerca della combinazione perfetta fra gesto atletico, valorizzazione del luogo e condizioni di luce ideale, gli ingredienti che mixati al loro meglio danno la possibilità di vincere il contest. Inoltre l’evento è vissuto dal pubblico come una vera e propria festa, e occasione per poter provare il materiale messo a disposizione dalle aziende nel villaggio Test, nonché partecipare alla serata di proiezioni cinematografiche nel cinema in centro al villaggio.
L’entusiasmo a partecipare quest’anno è stato ancora maggiore rispetto al passato, addirittura si contavano 8 Team Pro e 40 Team Wannabes, per un totale di circa 150 partecipanti e un numero davvero considerevole di scatti prodotti.
Ecco una carrellata dei vincitori nelle varie categorie
VINCITORE ARC`TERYX KING OF DOLOMITES, KOD 2016 “It’s all about lines”
“Lines have many forms and recipes. For this one take The Dolomites and sprinkle on some powder, a puff of wind, a fruitful search and smiles”.
Foto: Klaus Polzer – Rider: Neil Williman
KING OF ACTION, categoria PRO
Foto: Sverre Hjørnevik – Rider: Bard Oymar
King of Action, categoria WANNABES
Foto: Stefan Kothner – Rider: Raphael Öttl
King of Landscape, categoria PRO
Foto: Sverre Hjørnevik (NOR) – Riders: Seb Mayer & Bard Oymar (NOR)
King of Landscape, categoria WANNABES
Foto: Stefan Kothner – Rider: Raphael Öttl
King of Alpinism, categoria PRO
Christoph Oberschneider – Riders: Matthias Aigner & Lukas Oberschneider
King of Alpinism, categoria WANNABE
Andrea Costa – Atleta: Tommaso Cardelli (ITA)
MENZIONI SPECIALI DELLA GIURIA
Foto: Sebastian Dickenherr –Rider Nonnemacher
Foto: Joris Lugtigheid – Riders: Krijn Grun + Jurgen Saurens
Foto: Francesco Russo – Riders: Alessandro Marchi, Dacide Gatti
Hashtag ufficiali: #KOD2016 / #kingofdolomites / #kod
Official Website: www.kingofdolomites.com