I segreti dietro il megaloop estremo di Philipp Zach.
Tutti abbiamo visto il video ormai virale dell’incredibile megaloop di Philipp! ma quali sono i segreti che si celano dietro questo trick? Noi l’abbiamo chiesto direttamente a lui!
Ciao Philipp, qual’è il tuo set up Quando esci per loppare alla tua maniera?
Prima di tutto la forza del vento è determinante quando si tratta di kiteloop . Le migliori condizioni per me sono circa 30 + nodi e acqua piatta. A seconda della scelta del kite sceglierò la lunghezza delle linee. La configurazione che ho usato per questo particolare Kiteloop Era un CORE GTS4 8m con linee da 15 metri e la CORE Choice2 137 .
Preferisci straps o boots?
Mi piacciono entrambe allo stesso modo… Dipende da cosa si vuole fare!
In che tipo di condizione inizi a pensare che potrebbe essere un buon giorno per fare qualche buon megaloop?
Quando tutti escono dall’acqua perché sta salendo troppo vento!
Qual’ è la differenza tra la tecnica per un normale megaloop e questo tipo di megaloops estremi?
La grande differenza è che l’obiettivo è quello di far girare il kite a partire più largo possibile senza schiantarsi in acqua.
E per farlo devi tirare la barra meno intensamente di quello che faresti per un normale loop?
Si, bisogna tirare meno del normale , questo rende la girata più ampia ma aumenta anche le possibilità di schiantarsi!
Philipp Zach è nato l’1 gennaio 1990 fa kite dal 2008 ed è supportato da CORE kiteboarding