Il circuito 4C fa tappa a Corte Franca
Domenica 19 agosto si correrà a Corte Franca (Bs) il 2° Cross di Corte Franca, organizzata dal Gliso in collaborazione con il Csi Ciclobrescia, Cycling Team Corte Franca e il Comune di Corte Franca. La precedente edizione, era stata corsa a novembre a fine stagione per gran parte dei bikers, ma per problemi insorti con i cacciatori, che in quel periodo hanno ancora la possibilità di svolgere l’hobby da loro prediletto, per non correre il rischio di vedere qualche biker impallinato, si è pensato di anticiparla e sfruttare il mese d’agosto che solitamente è povero di prove cross country, perché molti biker sono in ferie. Il clima è torrido, e quindi le viti sono in pieno vigore, alcune cantine stanno già attuando la vendemmia, quindi è possibile vedere tralci di vite con grappoli succosi, e alcuni già orfani del prediletto frutto.
Ma Il Gliso, sempre alla ricerca di percorsi che sappiano far divertire e trascorrere una giornata in compagnia, ha creato un nuovo circuito a Corte Franca, da condividere con tutti i biker che vogliono sfruttare agosto per preparare le ultime gare di stagione.
Si parte da Via Seradina, quindi si attraversa la SP XI direzione Provaglio d’Iseo, si prende il piccolo strappetto in porfido S. Giulia, quindi direzione retro centro Commerciale Le Torbiere, percorrendo strade vicinali e capezzanie tutte sterrate ma belle larghe e senza single track. Siamo in Franciacorta e quindi in un territorio relativamente pianeggiante, ma con piccole collinette che sapranno rendere il percorso meno monotono e più accattivante. Per tutti i biker Franciacortini occasione per scoprire angoli alla portata di tutti dove godere un territorio ancora vivibile senza traffico automobilistico.
Percorso gara di 12 Km da ripetere 3 volte per un totale di 36 Km. Gara aperta a tutti gli Enti della Consulta Ciclistica, ritrovo ore 8:00 presso Bar Sport Via Seradina Timoline, partenza ore 9:30. Primi in griglia di partenza gli abbonati al Circuito 4C, le iscrizioni si possono fare inviando fax al 030.7772254 oppure mail glisonialberto@yahoo.it , pagamento 10 euro agonisti, 12 euro escursionisti il giorno gara.
Tutto il percorso è stato segnato e tracciato con cartelli e fettucce, non vi resta che provarlo e correre a fare l’iscrizione.
Tutte le new su http://www.vignalonga.it/, sono già visibili anche alcune fotografie realizzate durante il fettucciamento su http://www.fotogliso.com/.
Comunicato stampa