Home

Il kiter Andrew Gadelha entra nel team GONG

di - 23/07/2025

Ascolta l'articolo

Intervista con il nuovo team rider GONG Galaxy, originario di Bonaire

L’intervista

Ciao Andrew, benvenuto nel Team! Come ti presenteresti ai nostri lettori?

Sono Andrew, ho 25 anni, nato e cresciuto a Cumbuco, in Brasile, uno degli spot più iconici al mondo per il kitesurf. Con i suoi venti alisei costanti e uno stile di vita oceanico radicato nella cultura locale, Cumbuco è stato il terreno di gioco perfetto per la mia crescita come waterman. Il mio spot di casa è dove tutto è iniziato e, ancora oggi, niente è meglio di una bella sessione lì.

Qual è stato il tuo percorso negli sport da tavola?

Il mio percorso negli sport da tavola è iniziato presto. Ero sempre in acqua a fare surf, bodyboard, vela, qualsiasi cosa mi capitasse tra le mani. Ma quando ho scoperto il kitesurf da adolescente, tutto è cambiato. La sensazione di velocità, potenza e totale libertà mi ha subito conquistato. Da allora ho trascorso anni a surfare in tutto il mondo, dall’Europa all’Asia, fino ai Caraibi, inseguendo il vento, scoprendo nuovi spot e migliorando la mia tecnica di surfata tra onde e big air.

Kitesurfer: Andrew, GONG Team Rider, with his Steez Wood Flex, Ayto Aramid DP and FeelX kite bar.

Qual è il tuo rapporto con la competizione?

La competizione ha giocato un ruolo importante nel mio sviluppo, soprattutto nelle discipline freestyle e big air. Ho partecipato ad alcune gare locali in Brasile. Mi hanno aiutato a sviluppare concentrazione mentale e costanza nelle prestazioni, ma più di ogni altra cosa, la competizione mi mantiene concentrato e motivato a crescere. Tuttavia, trovo altrettanta gioia nel progredire durante le sessioni quotidiane e nel condividere questi momenti con altri rider. Continuerò a spingermi oltre i miei limiti e chissà, magari in futuro salirò sul podio.

Che tipo di sessioni ti motivano al momento?

Oggi sono particolarmente motivato dalle sessioni con vento forte, ideali per il big air, i kite loop e l’esplorazione di nuove rotazioni. Sperimento sempre nuove varianti di trick e adoro l’aspetto tecnico di perfezionare il mio controllo in volo. Nelle giornate più leggere, mi diverto a fare surf e foil, sia per divertimento che per capire come si comportano le diverse attrezzature nelle diverse discipline. Credo fermamente nella versatilità.

Cosa ti ha spinto a unirti al team GONG?

Ciò che mi ha attratto del team GONG è stata la visione del marchio. GONG si distingue per la sua dedizione all’innovazione, per la sua attrezzatura accessibile ma ad alte prestazioni e per un team che vive e respira davvero questo sport. Adoro il modo in cui il marchio non ha paura di provare cose nuove, superare i limiti e ripensare a ciò che può essere l’attrezzatura. Unirmi al team mi sembra naturale e non vedo l’ora di portare energia alla creazione di contenuti, ai test dell’attrezzatura e alla costruzione della community.

Quale attrezzatura GONG ti entusiasma di più?

Al momento, sono particolarmente entusiasta dell’Ayto Aramid DP di GONG, appositamente progettato per il big air: il tempo di sospensione di questo kite è assolutamente incredibile, perfetto per migliorare le mie abilità. Non vedo l’ora di metterli alla prova in condizioni reali, testarne la reattività, la portanza e la stabilità. Sono anche molto interessato ai twin tip, ai foil e alle tavole da surf di GONG. L’equilibrio tra peso, flex e forma è fondamentale per il mio stile di riding e non vedo l’ora di immergermi anche in questo aspetto dell’attrezzatura.

Qual è il tuo prossimo viaggio o progetto legato al kitesurf?

Il mio prossimo viaggio è in Brasile, dove farò kitesurf e filmerò in alcuni dei miei spot preferiti, oltre a surfare lungo la costa. Sto pianificando un progetto incentrato sia sulla progressione che sull’avventura, che metterà in risalto le location del kitesurf a casa, testerò nuove attrezzature e condividerò l’entusiasmo con la comunità globale del kitesurf.

Un grande ringraziamento al team GONG per la calorosa accoglienza. Sono orgoglioso di farne parte e non vedo l’ora di scoprire dove ci porterà questo viaggio!

Kite Ayto Aramid DP Team Series

Misure: 5,0, 6,0, 7,0, 8,0, 9,0, 10,0, 11,0, 12,0

Uso: freestyle big air, freestyle Unhooked, foil

gong Kite Ayto Aramid DP Team Series
gong Kite Ayto Aramid DP Team Series

Diplomato in Arti Grafiche, Laureato in Architettura con specializzazione in Design al Politecnico di Milano, un Master in Digital Marketing. Giornalista dal 2005 è direttore di 4Actionmedia dal 2015. Grande appassionato di sport e attività Outdoor, ha all'attivo alcune discese di sci ripido (50°) sul Monte Bianco e Monte Rosa, mezze maratone, alcune vie di alpinismo sulle alpi e surf in Indonesia.