Il Marocco festeggia tre triplette
Un incredibile numero di appuntamenti podistici nella domenica appena trascorsa, riassumiamo i dati principali.
Pronostici rispettati nella Corri contro l’Emarginazione a Biella dove la vittoria è andata ad Alberto Mosca (Gs Orecchiella) e Maria Righetti (Atl.Lecco), rispettivamente con 25” su Daniele Vergellino (Ugb) e 1’18” su Ilaria Zaccagni (Pietro Micca).
Importante appuntamento offroad a Lozzo di Cadore (Bl) per il primo Trail delle Longare su 15 km con un dislivello di 1.100 metri. Vittoria al marocchino bellunese d’adozione Mohamed Zahidi in 1h09’59” con 1’37” su Manuel Da Col, in campo femminile successo per la frulana Dimitra Theocharis in 1h30’50” con 20” su Daniela Da Forno. A Porto Viro (Ro) la settima Correre in Pineta ha visto trionfare Nicola Sorgato (Atl.Città di Padova) che in 26’15” ha preceduto Massimo Tocchio (Salcus) a 28”, fra le ragazze primato per Giovanna Pizzato vittoriosa in 31’56” con 31” su Alessandra Avanzi (Atl.Estense).
Pioggia a profusione nella sesta SkyRace 4 Passi in Casa Nostra a Sondalo (So), dove a sorpresa sui 23 km del percorso l’azzurro della Forestale Emanuele Manzi ha mancato la vittoria, cedendo nel finale al trentino Gil Pintarelli primo in 2h10’48” con un minuto sul favorito, fra le donne assolo della friulana Paola Romanin in 2h42’04”.
Record di partecipanti alla 30esima Strafiorano sui 9 km, vinta da Massimiliano Ingrami (Mcm) e Maria Cristina Orlandi (Sassolese). Nel 34° Gir ed Bursan di Borzano (Re) successi per Andrea Zambelli (Atl.Gea Scandiano) e Giulia Botti (Self Montanari Gruzza).
Nel 35° Trofeo Podisti di Calenzano (Po) vince Fabrizio Becattini (Atl.Vinci) che impiega 48’01” per coprire i 13 km del percorso mentre per vincere fra le donne la vittoria è di Eddy Rosignoli (Cai Pistoia) in 54’45”. Sempre in Toscana, sui 10 km del 2° Trofeo La Pace di Bellaria (Pi) vittoria al marocchino Jilali Jamali (Gp Parco Alpi Apuane) in 28’01” davanti a El Mostafa Rachhi (Fartlek Ostia) a 29” e Abdelilah Dachchoune (Gs Maiano) a 39”. In campo femminile vittoria per Paola Lazzini (Gs Parco Alpi Apuane) reduce dalla vittoria nell’Ecomarathon dell’Elba in 36’51”.
Intensissima attività nel Lazio: a Ostia Antica (Rm) settima edizione della Per Antiqua Itinera sui 10 km con vittoria per il marocchino della Fartlek Ostia Mohammed Qattam in 33’37” sulla coppia della Rifondazione Podistica formata da Borsi Bambozzi e Ugo Guerra rispettivamente a 42” e 43”, nella prova femminile primato per Patrizia Romagnoli (Cat Sport) in 40’43”. Al traguardo in 547.
A pochi km, a Pomezia (Rm) 24esima Sulle Orme di Enea dominata dai marocchini con Zain Jaouad (Running Evolution) primo in 31’14” davanti ai connazionali Abdelekrim Kabbouri (Aterno Pescara/31’45”) e Samir Jouaher (N.Atl.Lariano/32’36”), primo italiano Michi Campanella (Rcf) quinto in 34’06”. Grande prestazione per la marocchina Hanane Janat (Lbm Sport) ottava assoluta in 36’30”, alle sue spalle Roberta Boggiatto (Rcf/39’11”) e Paola Salvatori (Us Roma 83/39’42”). All’arrivo in 599. Nella sesta Maratolice a Roma vincono Simone Piferi (Us Roma 83) in 27’09” e Alessandra Testa (Rcf) in 32’12”. Alla CorriFlavio di Valmontone (Rm) primato per Diego Papoccia (Rcf) che in 32’34” precede a sorpresa l’ucraino della Running Evolution Oleh Ivaniuk in 32’41”, in campo femminile vittoria a Daniela Pontieri (Us Roma 83) in 38’38”. I classificati sono 556.
Attività su più fronti anche in Campania: a Scafati prima edizione della locale Maratonina su 10 km con podio anche qui tutto marocchino grazie a Youness Zitouni (Pod.Il Laghetto) primo in 30’46” davanti a Morad El Mourid (Pod.Cava Picentini) a 11” e ad Hamza Sahli (Pod.Il Laghetto) a 21”, primo italiano Enrico Signorelli (Am.Vesuvio) sesto in 33’08”. Fra le donne vittoria di Annamaria Vanacore (Atl.Scafati) in 38’01”. Nel Trofeo Città di Maddaloni su 10,2 km vittoria in 32’08” per Giuseppe Soprano (Montemiletto Team Runners) davanti al maghrebino Abdelquahar El Mouaddine (Tifata Rubbers Caserta) a 23”, nella classifica femminile primeggia Alessandra Insogna (Amici del Podismo Maddaloni) in 38’20”.655 gli arrivati.