Il programma di Novinbici 2012
La Milano Sanremo che si corre sabato 17 marzo apre la serie di manifestazioni ciclistiche attese in città. Secondo la crono tabella, la Classicissima di primavera transiterà da Novi Ligure tra le 12,07 e le 12,20. Come di consueto, la carovana entrerà nel centro cittadino da via Mazzini e, dopo il passaggio davanti al Museo dei Campionissimi, proseguirà verso Ovada ed il Passo del Turchino. Alle ore 10 (Museo dei Campionissimi) è in programma anche la presentazione della squadra “Progetto Ciclismo Evo Team 2012”; dopo le foto di rito, sarà dato il via all’allenamento, che prevede il percorso della Sanremo. La “primavera ciclistica” novese continua con altri appuntamenti ed eventi collaterali, i cui dettagli saranno approfonditi nel corso delle prossime settimane. Tra i più attesi, la Gran Fondo “Dolci Terre di Novi” che si correrà domenica 1° aprile con partenza (ore 10) e arrivo nel pomeriggio presso il Museo dei Campionissimi. La gara, giunta alla undicesima edizione, ha registrato negli anni un numero crescente di iscritti, tanto da diventare una “classica” nel panorama amatoriale. Per quanto riguarda gli aspetti tecnici, sono stati mantenuti i due percorsi, uno per il medio e l’altro per il gran fondo, che si snodano lungo le strade di Coppi e Girardengo. Il tragitto completo misura 130 Km, il più corto 105. Una giornata densa di appuntamenti sarà quella di domenica 15 aprile: dal Museo dei Campionissimi prenderà il via la 73esima edizione del Giro dell’Appennino. Continua, così, la collaborazione tra l’U.S. Pontedecimo ed il Comune di Novi Ligure per riproporre agli appassionati di ciclismo la storica corsa in linea, a cui hanno partecipato i più grandi campioni di ieri e di oggi. In mattinata, subito dopo la partenza, presso il Museo sarà inaugurata la mostra “Sul filo di lana. La storia novese dei giudici di gara di ciclismo”, curata in collaborazione con Rino Olivieri. Sempre al mattino è in programma il 2° Trofeo MTB Crosscountry “Sotto la Torre”. La premiazione è prevista alle ore 12 al Museo dei Campionissimi. Domenica 20 maggio si prosegue con “We are campionissimi”, un percorso guidato per riscoprire i miti del ciclismo, che toccherà Novi Ligure (Museo dei Campionissimi e centro storico) e Castellania (casa Coppi, centro di documentazione e sala multimediale, Mausoleo di Fausto e Serse Coppi). La giornata è organizzata in collaborazione con la Regione Piemonte nell’ambito dell’iniziativa “Gran Tour”. Il ritrovo è alle ore 10 presso il Museo dei Campionissimi. Il percorso dura l’intera giornata e gli spostamenti saranno con mezzi propri. Quote di partecipazione: euro 2,00 ingresso a casa Coppi; euro 4,00 ingresso al Museo dei Campionissimi (libero per i titolari della Carta Musei della Regione Piemonte). C’è anche la possibilità di pranzare presso il Ristorante Bünet di Novi Ligure con prodotti tipici (menù euro 15,00). Dopo il passaggio della Gran Fondo Milano – Sanremo (domenica 3 giugno) è in programma un’altra gara che vanta una grande tradizione. Stiamo parlando della Coppa Romita, che si correrà martedì 5 giugno, e quest’anno festeggia la cinquantesima edizione. La corsa è organizzata dalla società novese “Fausto Coppi” ed è riservata ai dilettanti classe Elite ed Under 23. Partenza (ore 13) e arrivo presso il Museo dei Campionissimi. La gara è valida anche come 36° Memorial Fausto e Serse Coppi e 19° Gran Premio Città di Novi Ligure. Infine sarà riproposta la fortunata esperienza della Scuola di Ciclismo, che quest’anno si svolgerà nell’ultima settimana di giugno (dal 25 al 30) e nell’ultima settimana di agosto (dal 26 al 1° settembre). L’iniziativa è rivolta a ragazzi e ragazze, dai 8 ai 11 anni, che praticano già ciclismo o che si avvicinano per la prima volta a questo sport. Come l’anno scorso, il “campus” sarà allestito nella struttura polifunzionale di ACOS e Gestione Acqua Spa, nell’area impianti di Bettole in strada Cassano, dove si svolgeranno il pernottamento e le attività di mensa, intrattenimento e svago. Sono previste giornate di allenamento, test di abilità in bicicletta, esercizi di muscolazione e stretching e altre attività. L’iniziativa è organizzata dal Comune di Novi Ligure, in collaborazione con la Società Ciclistica Novese Fausto Coppi Tre Colli e Progetto Ciclismo. Per informazioni: Ufficio Turismo 0143 772259.