Home Windsurf News Il team White Reef all’Open Water Challenge (21-22 settembre – Oristano)

Il team White Reef all’Open Water Challenge (21-22 settembre – Oristano)

0

PicMonkey Collage

La squadra freestyle del team White Reef fa tappa ad Oristano per la quarta edizione dell’Open Water Challenge.

Gli scatenati atleti capitanati dal super local Matteo Spanu e dal Re del Windsurfing Club Sa Barra Gigi Madeddu saranno protagonisti della spiaggia di Torregrande il 21-22 settembre con le loro acrobazie a colpi di “tow in”, la disciplina che sta rivoluzionando il mondo del windsurf per le giornate “no wind” e che vivrà il suo clou a Diano Marina in occasione del Windfestival con la Coppa Italia Windsurf Freestyle Tow in.

Con Gigi Madeddu e Matteo Spanu, i due leader del team italiano Gaastra/Tabou che presenteranno in gara i nuovi gioiellini 2014, ci saranno i loro giovani “colleghi” Rossel Bertoldo, Giovanni Passani e Nicolò Tagliafico. Con loro anche il talento di Riccione Riccardo Marca.

Non solo manovre però, nell’occasione Matteo Spanu sarà al via della tappa dell’Italian Slalom Tour e della 2a prova del campionato regionale sardo.

 

Articolo precedenteVENTOTENE SUP TROPHY 2013 confermata la gara
Articolo successivoLa Magnifica-Bianchi
Ciao a tutti, sono Fabio Calò (ITA-720), ho iniziato a fare windsurf all’età di 13 anni e da quel momento è diventata la mia più grande passione, la mia vita. Finiti gli studi universitari ho iniziato a lavorare in un negozio di windsurf a Torino, poi agente di commercio e nel 2006 è iniziata la mia grande avventura con la redazione di 4Windsurf e poi anche di 4Sup. Sono stato campione italiano Wave di windsurf nel 2013 e 2015, altri ottimi risultati agonistici gli ho ottenuti anche nel freestyle sia in Italia che in Europa. Dal 2017 sono il direttore di una delle scuole più importanti del Lago di Garda, il PierWindsurf. Trasmetto la mia passione con progetti dedicati ai giovani come il Progetto Serenity di Malcesine, e organizzo Wave Clinics nel periodo invernale. Vivo a Torbole sul Garda e respiro l’aria del windsurf 365 giorni all’anno.