Home Windsurf Foto Imperia Spiaggia d’Oro, 12 maggio

Imperia Spiaggia d’Oro, 12 maggio

0

La Liguria di ponente in questo ultimo mese ha avuto davvero tante giornate di vento, sia da est che da ovest sud-ovest. Se poi ci aggiungiamo la vicina Francia le giornate planabili diventano veramente tante. Ieri è stata un’altra giornata di tanto vento, tante ore in acqua, spot affollatissimo… ma onda un po’ latitante: Spiaggia d’Oro a Imperia.

Vista la possibilità della chiamata a Cala Pischina per la seconda tappa del Campionato Italiano Wave abbiamo aspettato fino all’ultimo per decidere cosa fare, poi la conferma del semaforo rosso, che significa gara rinviata alla prossima perturbazione buona. Allora abbiamo deciso comunque di fare una toccata e fuga al mare… destinazione Imperia viste le ottime previsioni di Libeccio per giovedì 12 maggio.
Alle 10:00 siamo sullo spot e il parcheggio è già pieno, tanti surfisti giunti per l’occasione e anche molti turisti. Il sole non manca e neppure il vento, è già da 4.5 – 4.7… ma delle onde nemmeno l’ombra. Solitamente è il contrario in questo spot, si arriva con il mare già bello mosso e poi quando entra il vento la misura delle onde aumenta. Non importa armiamo le nostre vele e andiamo in acqua.

Sicuramente il gruppo più consistente è quello dei milanesi, ovviamente tanti liguri, alcuni torinesi, ragazzi di Parma, tra i tanti anche un certo Marco Bosi… e via si aprono le danze. Il vento soffia fino a riva e presto siamo tutti obbligati a cambiare vela e metterla più piccola: tutto buono dalla 3.7 alla 4.2.

13177911_10153770472164541_1117528220935867687_n

Verso le 12:30 iniziano ad arrivare i primi set di onde interessanti e si vedono le prime surfate e qualche salto più alto. I giochi continuano fino alle 16:00. Poi il vento cala ma non le onde e chi aveva ancora forza si è potuto godere altre due ore di vento e onda con lo spot molto meno affollato.

Qui di seguito le foto dei fotografi presenti in spiaggia a cui facciamo un doveroso ringraziamento: Gino Tumbarello e Devid Ballari. Potete vedere anche gli album completi sulle loro pagine Facebook:
Gino Tumbarello
Devid Ballari

E qui le foto di Luca Germi.

13217033_10206550903313117_2459545675477113915_oCorrado da Torino

13226817_979325332181974_108038551729117283_nGigi Le Carro

13221230_10206550902313092_943515919734377076_oChristian Ferraro

13179038_979325578848616_2580479010643205618_nAlessandro Mazzetti “DeRox”

13178544_979323578848816_9051540279672813024_nNanni Griffini

13178838_979324048848769_3521297820918036615_nFred da Torino

13151917_979325258848648_3849477154569889497_nMatteo Forzati

13178792_979324962182011_4765927919835793967_nMario Gozzetti

13221465_979323972182110_4334245853669891680_nAlfredo Magnani

13151732_979322188848955_4731787167328216872_nMarco Bosi e Corrado

 

TESTO 4Windsurf
FOTO Gino Tumbarello e Devid Ballari

 

 

Articolo precedenteMEMORIAL EDOARDO DOMENICHINI
Articolo successivoVideo: Single Fin session ad Isola delle Femmine
Ciao a tutti, sono Fabio Calò (ITA-720), ho iniziato a fare windsurf all’età di 13 anni e da quel momento è diventata la mia più grande passione, la mia vita. Finiti gli studi universitari ho iniziato a lavorare in un negozio di windsurf a Torino, poi agente di commercio e nel 2006 è iniziata la mia grande avventura con la redazione di 4Windsurf e poi anche di 4Sup. Sono stato campione italiano Wave di windsurf nel 2013 e 2015, altri ottimi risultati agonistici gli ho ottenuti anche nel freestyle sia in Italia che in Europa. Dal 2017 sono il direttore di una delle scuole più importanti del Lago di Garda, il PierWindsurf. Trasmetto la mia passione con progetti dedicati ai giovani come il Progetto Serenity di Malcesine, e organizzo Wave Clinics nel periodo invernale. Vivo a Torbole sul Garda e respiro l’aria del windsurf 365 giorni all’anno.