In Veneto due prove nazionali
Tre appuntamenti su strada nella domenica dell’atletica veneta. La 23esima Corritreviso (www.corritreviso.it) inaugura, nel centro storico del capoluogo della Marca, le gare in circuito del Grand Prix Strade d’Italia, che ha debuttato il 15 aprile, a Dolo, con la maratonina Riviera dei Dogi. La manifestazione, organizzata dall’As Trevisostar (Enrico Caldato, tel. 338.9081282), si svilupperà lungo l’intero arco della giornata: alle 9:40 scatterà la gara per i master e i Vigili del Fuoco (10 km); dalle 16:30 toccherà ad una prova promozionale per esordienti, agli juniores (4,8 km), alla gara assoluta femminile (4,8 km) e a quella assoluta maschile (9,7 km). Fulcro dell’evento, la centralissima Piazza dei Signori, dove saranno collocate partenza e arrivo di ogni prova.
A Rosà, nel Vicentino, è in programma la 10 Miglia delle Rose (www.atleticairongym.it) inserita nel calendario nazionale. Partenza alle 9:30 da Via Dei Fanti, nei pressi dello stadio comunale “Toni Zen”. La manifestazione, un’altra classica d’inizio primavera, è organizzata dall’Atletica Iron Gym (Nicola Carpanese, tel. 335.5311413). Le iscrizioni si sono già chiuse. Ai vincitori andranno 150 euro con premi in denaro per i primi 5 arrivati assoluti uomini e donne.
A Corbola, nel Rodigino, debutta infine il 3° Circuito Podistico Adriatic Lng. Il Gruppo Avis Taglio di Po organizza la quinta “Su e Zo’ per i arzi d’Po” (www.podistitagliolesi.it), gara sulla distanza di 9,5 km. Partenza alle 9:30 (per informazioni: Maurizio Preti, tel. 333.8984725).
Mauro Ferraro – Fidal Veneto