Italia Surf Expo 2013: il popolo della
“surf culture” invade la spiaggia di
Santa Severa. Domani ultimo giorno
Foto Manolo Greco/Italia Surf Expo
La presenza di Garret McNamara e Roberto D’Amico, il colorato mondo della surf culture, la musica, le sfilate e i beach party hanno richiamato l’attenzione del pubblico di tutta Italia e non solo per una edizione che si preannuncia da record.
L’uomo delle onde giganti, l’hawaiano capace di surfare una “montagna d’acqua di 30 metri in Portogallo, si è confermato la vera star di questa XV edizione di Italia Surf Expo. Ogni sua mossa in spiaggia è stata seguito da un folto numero di fan che ha scelto di seguire le sue orme iscrivendosi ai corsi gratuiti di surf, sup, indoboard, surfrowing tenuti dai campioni delle numerose discipline di boardsports come Valentina Vitale, Giordano Bruno Capparella, Fabrizio Gasbarro, Emanuele Guglielmetti oltre l kiter di coppa del mondo Matchu Lopes Almeida. Poi lo spettacolo del flyboard con le esibizioni “volanti” di Claudio Baglioni.
Successo anche per i Beach Party con un venerdì sera ricco di pubblico scatenato che ha ballato fino a notte fonda intrattenuta dallo show delle modelle di Italia Surf Expo. (Questa sera si ripete con la serata organizzata da Dimensione Suono Roma con DJ Set). Tra i presenti in visita anche il campione di windsurf Raimondo Gasperini.
Domani, domenica 28 luglio, giornata di chiusura dove il clou sarà rappresentato dalla Surf Expo Beach Race 2013, seconda tappa italiana del campionato europeo.
IL PROGRAMMA: CLICCA QUI
TUTTE LE ATTIVITA’: (per ulteriori info clicca qui)
RIP CURL SCHOOL OF SURF con la collaborazione di una delle migliori scuole del litorale laziale: Ostia Surf Club e i suoi Valentina Vitale (pluricampionessa italiana) e Alessandro Clinco.
BIC SUP ACADEMY con lo Sporting Club Sabazia e il campione italiano Giordano Bruno Capparella, Marco Dottori e Luca Cassolo
BIC WINDSURF SCHOOL con lo Sporting Club Sabazia e Giordano Bruno Capparella, Marco Dottori
FANATIC/NORTH SAIL WINDSURF SCHOOL con L’Associazione Velica Marina San Nicola affiliata FIV e l’Istruttore Marco Gregori.
FANATIC SUP SCHOOL in collaborazione con Mirage Paddleboard Fregene con Fabrizio Gasbarro , pluricampione europeo e Mauro Terlizzi. Per i più esigenti verrà organizzato anche un SUP-CLINIC il 26 e il 27 luglio condotto da Fabrizio Gasbarro.
BIC KAYAK TEST prove gratuite di questa disciplina.
Se non si vogliono frequentare corsi ufficiali altre coinvolgenti attività sono a disposizione di tutti per la durata del weekend:
SURFROWING è una disciplina appena introdotta in Italia, presentata in anteprima dal team Italian SurfRowing e con la possibilità di fare dei test gratuiti al Surf Expo: sbarcata dall’Australia è a metà strada tra il surf e la canoa. Avvincente.
SLACKLINE è il cavo teso tra due perni sul quale camminare in equilibrio. Da provare assolutamente.
FREE CLIMBING è la parete per l’arrampicata targata Patagonia per mettersi alla prova fisicamente tra un’onda e l’altra.
FLYBOARD EXPERIENCE è la tavola wake sulla quale volare come su una sorta di tappeto magico in chiave marinara. Session a pagamento e demo.
INDOBOARD, strumento indispensabile per lo sviluppo della propriocettività e dell’equilibrio, sul quale è possibile fare prove gratuite e assistere a demo.
FREE CLIMBING, l’arrampicata verso una vetta è il sogno di ognuno di noi, grazie a Patagonia Partner Store di Roma sarà possibile una bellissima climb-experience in riva al mare!
E se proprio si vuole essere solamente spettatori di questo evento multicolore non mancano gli appassionanti contest da seguire on shore:
BIC SUP ONE DESIGN CHALLENGE 2013 per amatori: l’entusiasmante gara a batterie di tavole SUP monomarca cui tutti possono partecipare.
SURF EXPO EUROSUPA BEACH RACE 2013, tappa di SUP inserita in circuito europeo con importanti presenze internazionali, in palio un montepremi di 2000 euro
WINCH BOARDS BATTLE: un verricello trainerà un atleta su una tavola di tipo diverso, sia essa da windsurf, wake, sup o surf. Si aggiudicherà un premio il rider che avrà effettuato il trick più spettacolare, a seconda dell’espressione di una giuria situata nella postazione Red Bull, l’energy drink più conosciuto al mondo.
MALIBU INDOCONTEST: la gara è aperta a tutti e la finale avrà luogo il 28 luglio. Powered by Malibu, il rum al cocco dal gusto fresco e rinfrescante.
Attività accattivanti e divertenti si susseguono senza sosta durante l’Italia Surf Expo:
BIKINI SHOW: è la tradizionale e imperdibile sfilata di modelle in bikini con brand di primaria importanza per rendere l’evento ancora più hot !
ISE FILM FEST: Il Surf Movie più atteso dell’anno, “Drift-cavalca l’onda” presenta una rassegna davvero cool di Surf Movies che verranno proiettati direttamente sulla parete del Castello Odescalchi all’imbrunire prima degli attesi Night Beach Party. Diverse le sorprese che lasceranno il pubblico a bocca aperta.
SURF ART con artisti di livello tra i quali Laura Adanti, Nicoletta Pucci, Marco Simeoni, Paul Mellidi e Gabriele Sciuscio mostreranno che i boards non sono solo oggetti per dominare il mare ma magnifiche superfici da decorare.
TRAVELLERS’ BROTHEL RETRO SURF MOVEMENT, un percorso a ritroso nella storia del Surf e dei suoi materiali con una larga esposizione di tavole antiche e, in gergo, single fin, guidato dal surfista Damiano Tullio, uno dei pochi rider e istruttori di Alaia presenti in Italia.
ITALIA SURF EXPO – SPIAGGIA DI SANTA SEVERA (ROMA) – 26,27,28 LUGLIO 2013