La spiaggia del Castello di Santa Severa capitale del surf per un weekend: onde, musica e spettacolo alla 18-esima edizione dell’Italia Surf Expo, ospite d’onore il big wave rider Garret McNamara
Ph: Fabio Angelini Pictures – Manolo Greco/Vincenzo Petitta/Silvia Caramia
Sole prevalente, piccole onde, tanti espositori, spettacolo e moltissima voglia di divertirsi…sono queste alcune delle caratteristiche distintive dell’Italia Surf Expo 2016, appena conclusosi sulla splendida spiaggia dietro al castello di Santa Severa (RM). Il nostro staff, composto da Juri, Michele e Tommaso (e con il preziosissimo aiuto di Martina, Paola e Pierpaolo) è stato sempre presente allo stand 4actionsport, pronto ad offrire ai tanti visitatori il nuovo numero di 4surf magazine.
E non solo magazine quest’anno: il team 4surf ha portato con se molti accessori Northcore (come waxtrak, froth wax all season, powerstroke, tavole soul surfboards, Aloha e molto altro) per farli testare e toccar con mano ai tanti curiosi e surfisti presenti. Immancabili inoltre i surfskate della nuova linea YOW e la tavola test Bean 5.8” BIC Superfrog.
In attesa del video e delle gallery realizzate dalla nostra redazione vi lasciamo ad alcune immagini raccolte dal nostro amico Fabio Angelini, corredate da altri scatti dei fotografi Manolo Greco, Vincenzo Petitta e Silvia Caramia. Di seguito invece il comunicato stampa ufficiale che riassume le tre giornate dell’evento surf più XXL d’Italia.
SURF EXPO – DAY 3
Bagno di folla per il terzo e ultimo giorno di ITALIA SURF EXPO XXL 18^ EDIZIONE, patrocinata dalla Regione Lazio. In 20mila, nell’arco dei tre giorni, hanno invaso la spiaggia del Castello di Santa Severa (Rm). Protagonisti assoluti i due recordman delle Big Waves: Garrett McNamara e Alessandro Marcianò che in questa domenica si sono completamente dedicati ai fan a caccia di autografi e fotografie.
Tra i numeri più rappresentativi di questa edizione ci sono senz’altro i 1000 corsi gratuiti della Citroen Rip Curl School of Surf, di cui il 70% bambini, e gli oltre 300 corsi della Starboard Sup Academy. Inoltre, in tantissimi, dalla mattina fino a notte fonda, hanno dato vita ad evoluzioni nella Nike Vision Skate Pump Track e ad adrenalinici salti nel vuoto dal trampolino del Big AirBag.
Ma il Surf Expo è anche vita notturna grazie alle sfilate del Bikini Fashion Show e ai Beach Party. Dopo il Rock N Ride Beach Party del venerdì, il Dimensione Suono Roma Beach Party del sabato ha registrato quasi 5mila presenze.
MONDIALE STREET WORKOUT Il vincitore della Kenguru Pro Street Workout World Cup Stage, prima volta assoluta in Italia, è Antoine Lacotte (Nizza, Francia), secondo classificato Akoš Szarka (Ungheria) ed infine terzo classificato Giampaolo Calvaresi (Milano, Italia). La competizione si è svolta in una cornice di folla mai vista, la quale si è velocemente appassionata a questa disciplina emergente che riesce ad esaltare tecniche differenti: un mix di ginnastica, break dance e freestyle.

SURF EXPO – DAY 2
Il tempo instabile non ha fermato il popolo della Surf Culture italiana. Nonostante qualche goccia di pioggia, le attività della 18esima edizione di Italia Surf Expo sono proseguite spedite per l’intero arco della giornata nella spiaggia del Castello di Santa Severa (Rm) che si è man mano riempita. In mattinata è arrivato anche il saluto del Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti.
La vetrina di questo sabato 23 luglio è stata occupata dalle due competizioni principali in programma: la Kenguru Pro Street Workout World Cup, tappa di coppa del mondo di Street Workout. Gli undici migliori interpreti al mondo in rappresentanza di 8 paesi differenti (Italia, Francia, Ungheria, Bulgaria, Olanda, Austria, Polonia e Repubblica Ceca). Domani verranno resi noti i vincitori.
Segue l’OutRigger Contest, una sfida a colpi di remi a bordo delle suggestive canoe polinesiane. Tra gli uomini vince la prova, che consisteva in un percorso di 3 giri da 4 km ciascuno, l’atleta di casa Filippo Caretti. Tra le donne invece la spunta Sandra Streaj. Tra i partecipanti anche il due campione del mondo di ParaCanoa Pier Alberto Buccoliero.
Impressionante l’impatto di Garrett McNamara nei confronti del pubblico presente. Il mito delle Big Waves è stato letteralmente assalito dalla passione dei fan in cerca di fotografie e autografi e sono rimasti tutti a bocca aperta in occasione della proiezione in anteprima mondiale del Red Chargers Winter 2015/2016, il documentario sul primo contest internazionale dedicato alle “Grandi Onde” che si è disputato a Nazaré, in Portogallo, dove hanno partecipato i migliori “Big Wave Riders” del Pianeta tra cui Alessandro Marcianò (che ha conquistato il record italiano surfando un’onda di 18 metri lo scorso 23 dicembre), Hugo Vau, Maya Gabeira e Ross Clarke Jones.
Oltre 400 i corsi gratuiti di surf svolti dalla Citroen School of Surf e dalla Starboard Sup Academy che hanno visto numerosi bambini cimentarsi tra le onde di Santa Severa. Grande partecipazione anche in occasione delle Freestyle soccer session e Fitness session proposte dalla Mps Italia.
Per la giornata di domani, ultimo appuntamento di quest’edizione del Surf Expo, si prevede il tutto esaurito e sembra che il mare ci regalerà qualche onda per le esibizioni degli special guest Alessandro Marcianò, Valentina Vitale e Roberto D’Amico. Il rompete le righe avverrà a notte fonda con il Closing Party in spiaggia.

SURF EXPO – DAY 1
ph. Manolo Greco/Vincenzo Petitta
Domani, sabato 23 luglio, alle 11,30 il saluto del Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti. Italia Surf Expo, day 1. E’ partita presso la spiaggia del Castello di Santa Severa, a circa 30 km da Roma, la 18esima edizione della più grande manifestazione italiana dedicata alla Surf Culture. Un venerdì di lancio in vista di un weekend che si annuncia infuocato tra eventi, contest, sfilate e beach party.
Grandissimo entusiasmo per l’arrivo del Re delle “Big Waves”, l’hawaiano e World Guiness Man Garrett McNamara, colui che detiene il record dell’onda più grande mai cavalcata al mondo. Un ritorno in grande stile, a tre anni di distanza dalla prima partecipazione al Surf Expo. Per l’occasione, in esclusiva e anteprima assoluta mondiale, domani verrà trasmesso il Red Chargers Winter 2015/2016, il documentario sul primo contest internazionale dedicato alle “Grandi Onde” che si è disputato a Nazaré, in Portogallo, dove hanno partecipato i migliori “Big Wave Riders” del Pianeta tra cui Alessandro Marcianò (che ha conquistato il record italiano surfando un’onda di 18 metri lo scorso 23 dicembre), Hugo Vau, Maya Gabeira e Ross Clarke Jones.
“Sono felicissimo di essere tornato al Surf Expo – ha detto Garrett McNamara – non potevo mancare per questa 18esima edizione soprattutto per festeggiare con tutta l’Italia del surf il grande risultato di Alessandro a Nazaré, ciò che ha fatto dimostra il coraggio e la forza di questo ‘cool italian guy’. Questo Paese è un posto fantastico”.
Sono partite anche le scuole gratuite con la Citroen School of Surf, la Starboard Sup Academy. Prima volta invece per il “Sup Polo”, una partita di polo in acqua in piedi sui Sup e la pagaia, e per il Sup Dog, con i migliori amici a quattro zampe che hanno provato l’ebrezza della tavola. Esibizioni mozzafiato con i lanci nel vuoto del Big Air Bag, le evoluzioni degli skaters sulla Nike Vision Pump Truck e degli “equilibristi” dell’Indoboard. Infine le attività legate al fitness e al benessere promosse dalla Mps Italia, ente di promozione sportiva riconosciuto dal Coni.
Domani attesa per il Kenguru Pro Street Workout World Cup, la tappa di coppa del mondo di Street Workout. Gli undici più forti atleti al mondo si sfideranno in un mix sport tra ginnastica artistica, breakdance e freestyle, con l’esaltazione della coordinazione e della potenza fisica. Da non perdere anche l’OutRigger Contest, una competizione a bordo delle suggestive canoe polinesiane.
Spazio anche alla cultura, all’arte e al sociale. E’ stato infatti presentato Giorni Selvaggi, libro di William Finnegan, vincitore del Premio Pulitzer 2016, inoltre le opere legate al mondo del surf e i progetti delle onlus, da Amka con “AcquAfrica effervescente solidale” e la loro borraccia termica, una campagna di sensibilizzazione attraverso donazioni di soli 8 euro per finanziare le iniziativa per la salute, l’igiene e l’accesso all’acqua potabile nell’area della Repubblica del Congo; con loro anche Sea Sheperd, un’organizzazione internazionale per la salvaguardia dei nostri mari, e Surf4Children, associazione che si occupa di promuovere con professionalità lo sport e il surf tra i più giovani. Infine torna anche la Surfrider Foundation, che lega il mondo del surf alla pulizia delle spiagge, alla lotta all’inquinamento e tante altre iniziative per la salvaguardia dell’ambiente marino.
SFILATE IN BIKINI, FILM FESTIVAL E BEACH PARTY
Immancabile il Bikini Fashion Show con le modelle in sfilata a presentare i marchi di tendenza dell’estate che anticiperanno di poco i Beach Party nelle tre serate che accompagneranno il popolo della Surf Culture fino a notte fonda, a partire da questa sera fino alla serata conclusiva di domenica: stasera sarà il turno del Rock n Ride Surf Party Dj Set, sabato del Dimensione Suono Roma Party con Dj Set Arturo Arturi e per finire il Closing Party di domenica con Dj Resident. Da non perdere il consueto Surf Expo Film Festival, il dopo cena di sabato sera interamente dedicato alle “Giant Wave”, con filmati legati al Red Chargers e alle grandi onde oltre agli esclusivi video della RedBull TV.
INFO WEB
http://www.italiasurfexpo.it/
https://www.facebook.com/ITALIASURFEXPO/?fref=ts
https://www.instagram.com/italiasurfexpo/
https://twitter.com/italiasurfexpo
https://www.youtube.com/user/italiasurfexpo